Bokator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
{{F|arti marziali|luglio 2008}}
 
'''Bokator''' (ល្បុក្កតោ) è un'[[arte marziale]] [[cambogia]]na, da cui è derivata la versione moderna e [[sport]]iva [[Pradal Serey]], anche nota come khmer boxing. Presenta diverse similitudini con la "vicina" [[Mae Mai Muay Thai]]: un largo uso di tecniche di gomito e ginocchio, soprattutto nelle fasi di combattimento ravvicinato, tipologie di calci lateralicircolari (roundhouse kick) separate da differenze molto piccole e l'uso di posizioni di difesa/attacco quasi identiche. Una delle tecniche più note di quest'arte marziale,ad esempio, è la combinazione di ginocchiata saltata e gomitata discendente.
 
==Storia==