Cappellaio Matto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Cappellaio Matto.jpg|thumb|[[Illustrazione]] di [[John Tenniel]], 1865]]
 
Il '''Cappellaio Matto''' (''The Mad Hatter'') è un personaggio inventato da [[Lewis Carroll]] apparso per la prima volta nel [[1865]] inne ''[[Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie]]'' e che ricompare in ''[[Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi trovò]]'' ([[1871]]). La denominazione "Cappellaio Matto", benché largamente in uso, non è presente nelle opere originali di Carroll, che si riferisce al personaggio semplicemente come "Hatter" ("Cappellaio") nel primo [[libro]], e con la forma contratta "Hatta" (in genere conservata nelle traduzioni italiane) nel secondo.
 
Come per tutti i suoi personaggi, Carroll non dà una precisa descrizione fisica del Cappellaio, ma si sofferma più sul comportamento del personaggio e sul suo modo di relazionarsi con [[Alice Liddell|Alice]]. L'[[iconografia]] del personaggio (largamente ripreso nella cultura popolare, a partire dalla celebre versione nel [[film]] di animazione [[Walt Disney|Disney]]) è quindi principalmente ispirata dalle illustrazioni dei libri di Carroll, e in particolare da quelle originali di [[John Tenniel]].