Mezzano Superiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 140:
Il poeta dialettale parmigiano [[Alfredo Zerbini]] ha dedicato la poesia ''Mzàn Söra'' a Mezzano Superiore paese natale dei suoi avi<ref>Nato e vissuto a Parma, ha scritto diverse poesie (''Cant äd la Bàsa'', [[Luigi Battei|Battei]], Parma, 1982) legate a Mezzani, luogo di origine del padre</ref>.
=== Tradizioni e folclore ===
{{Vedi anche|Fasagna}}
Si tratta di un tradizionale rito propiziatorio per i raccolti delle campagne che si celebra la sera del 5 gennaio<ref>{{Cita web|url =https://sites.google.com/a/anspicasale.com/www/attivita/la-fasagna|titolo= La fasagna|urlmorto= no|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140227051727/http://www.anspicasale.com/attivita/la-fasagna|dataarchivio= 27 febbraio 2014}}</ref> conosciuto nei paesi limitrofi come ''Fasagna''.
|