Lamezia Terme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 309:
{{vedi anche|Bastione di Malta|Castello normanno-svevo di Nicastro}}
;Bastione di Malta
La costruzione del [[
;Castello normanno-svevo di Nicastro
Riga 452:
* 27, 28, 29 giugno: festa in onore dei Santi [[Pietro apostolo|Pietro]] e [[Paolo di Tarso|Paolo]], patroni di Lamezia Terme;
* 2 luglio: festa in onore della [[Madonna delle Grazie]], protettrice della frazione di [[Zangarona]]. La festa è molto partecipata dalla piccola comunità [[arbëreshë]] di Zangarona, il 2 luglio, dopo l'incoronazione solenne della Madonna e la [[messa]] del pomeriggio, ha inizio la processione, con il [[simulacro]] ottocentesco ligneo della Madonna delle Grazie, per le vie della frazione. Al termine della processione che dura circa tre ore, la statua viene accolta nella piazza antistante alla chiesa, dopo la benedizione solenne e lo spettacolo pirotecnico, la maestosa statua della Vergine rientra nella chiesa, tra la folla di gente che l'acclama;
* Durante la seconda settimana di luglio, a [[Sant'Eufemia Lamezia]] si celebra la festa patronale, che inizia il giovedì con l'accoglienza delle reliquie del [[
* 16 luglio: festa in onore della [[Beata Vergine Maria del Monte Carmelo|Beata Vergine del Carmine]], nel rione Cafaldo;
* Terza domenica di luglio: festa in onore della [[Beata Vergine Maria del Soccorso|Madonna del Soccorso]], in contrada Magolà;
|