Fourteenth Air Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 79:
Oltre alla centrale struttura della Fourteenth Air Force (14AF), esisteva un secondo gruppo, il ''Chinese-American Composite Wing'' (CACW), come gruppi misti ''1st Bomber, 3rd Fighter,'' e ''5th Fighter'' [Group], con piloti provenienti da Stati Uniti e [[Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]]. Il personale militare USA destinato al CACW arrivò nel teatro cinese alla metà di luglio 1943. Tra gli aerei assegnati al CACW c'erano i P-40 Warhawk delle ultime serie (con lo stemma nazionale dal cielo azzurro - sole bianco a 12 punte, insegne di timone e numerazione di squadrone/aereo tipici della ''Nationalist Chinese Air Force'') e i bombardieri medi B-25 Mitchell. Alla fine del 1944 cominciarono ad essere assegnati a piloti CACW i P-51 Mustang con la livrea USAAF — dapprima delle serie P-51B e C, e poi, ai primi del 1945, seguiti dalle serie D e K. Quest'ultime erano versioni alleggerite che condividevano molte caratteristiche esteriori dei velivoli serie D, compreso il capolino a goccia. Tutti i piloti USA assegnati al CACW erano piloti qualificati nell'aviazione cinese, ed erano autorizzati a fregiarsi delle [[U.S. Air Force aeronautical rating|"ali" da pilota]] di entrambe le nazioni.
 
I membri del 3rd FG furono insigniti di ''Distinguished Unit Citation'' (oggi ''Presidential Unit Citation)'' per aver sostenuto una campagna: la Missione "A" a fine estate 1944. La missione "A" fermò una massiccia offensiva terrestre nipponica e valse parecchie decorazioni individuali per i piloti del gruppo che aveva pianificato ed eseguito la missione.
 
{{clear}}