Relative Strength Index: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 27:
Ulteriore sistema per identificare segnali di ingresso e uscita dal mercato grazie a questo oscillatore è mediante l'utilizzo delle linee di 30 e 70, che delimitano le situazioni di estremo. Nel caso per esempio di un mercato ribassista che venga a generare una situazione di ipervenduto, con l'oscillatore quindi ben al di sotto della linea del 30, potrebbe essere interessante prendere posizioni rialziste una volta che il valore si sia riportato al di sopra di tale livello. Si tratterebbe di un'entrata con un discreto margine di rischio, ma che potrebbe rivelarsi ottimo e tempestivo ingresso in vista di un nuovo movimento rialzista.
 
Col passare del tempo, i Trader e gli Analisti si sono resi conto che l'oscillatore genera altri interessanti [http://www.iforextrading.it/indicatore-rsi/ segnali di acquisto e di vendita] come, doppi minimi e doppi massimi, testa e spalle, [http://www.iforextrading.it/03-i-livelli-di-supporto-resistenza/ supporti e resistenze], anche quando non appaiono sul grafico.
 
== Bibliografia ==