Gackt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Musicale 89 (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 60:
Gackt ha anche lavorato come modello, collabora alla progettazione dei vestiti che indossa durante i concerti ed ha una propria linea di accessori e gioielli (DARTS - Darkside inhabitants).
 
Un capitolo a parte andrebbe poi dedicato all'amore dimostrato per Gackt dal mondo dei videogiochi: il personaggio del gioco ''[[Bujingai]]'' per [[PlayStation 2]] è stato modellato sulle sembianze di Gackt che, oltre a dargli la voce, ha anche recitato la sua parte grazie al [[motion capture]]; Gackt ha fatto da testimonial per il famoso videogioco ''[[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty]]'' in cui appare il suo nome; la [[Square Enix]], una delle case giapponesi produttrici di videogiochi più famosa al mondo, ha scelto due canzoni di Gackt (''[[Redemption (Gackt Camui)|Redemption]]'') e'' Longing '' come tema musicale di ''[[Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII|Dirge of Cerberus]]'' (seguito di ''[[Final Fantasy VII]]'', il gioco di ruolo più venduto di tutti i tempi), videogioco in cui Gackt interpreta il ruolo di Genesis nel finale segreto (personaggio presente anche e soprattutto nel videogioco per PlayStation Portable, "Crisis Core" ispirato proprio a lui).
 
Gackt ha recitato per la prima volta in un film [[hollywood]]iano uscito nelle sale cinematografiche nel [[2010]]. Il film, intitolato ''[[Bunraku (film)|Bunraku]]'', è stato scritto e diretto da [[Guy Moshe]] e ha avuto come attori principali [[Josh Hartnett]] e [[Demi Moore]].