Giuseppe Anfossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione poi santo/beato e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|stemma = BishopCoA PioM.svg
|motto = In manus tuas Domine
|ruoliattuali = [[Vescovo emerito]] di [[Diocesi di Aosta|Aosta]] <small>(dal 2011)</small>
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Aosta|Aosta]] <small>(1995-2011)</small>
|nato = {{Calcola età|link=1|1935|3|7}} a [[Marebbe]]
|ordinato = 28 giugno [[1959]] dal [[cardinale]] [[Maurilio Fossati]], [[Oblati dei Santi Gaudenzio e Carlo|O.SS.G.C.N.]]
|nomvescovo = 30 dicembre [[1994]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato = 22 gennaio [[1995]] dal [[cardinale]] [[Giovanni Saldarini]]
Riga 29:
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 9 novembre [[2011]] [[vescovo emerito]] di [[Diocesi di Aosta|Aosta]]
}}
 
== Biografia ==
Nasce a [[Marebbe]], in [[Diocesi di Bolzano-Bressanone|diocesi di Bressanone]] e [[provincia di Bolzano]], il 7 marzo [[1935]] da genitori piemontesi.
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
NatoIl a28 Marebbegiugno in provincia di Bolzano,[[1959]] è stato ordinato [[presbitero]], il 28 giugnonella [[1959Duomo di Torino|cattedrale di Torino]], dal percardinale l'[[arcidiocesiMaurilio di TorinoFossati]].
 
Ha studiatoStudia presso l'[[Università Pontificia Salesiana]] di [[Roma]] dove ha conseguitoconsegue nel [[1972]] la laurea in filosofia e pedagogia; nel [[1974]] ha conseguitoottiene anche la laurea in sociologia presso l'[[Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"|Università degli Studi di Urbino]].
 
Dal [[1975]], per nove anni, è stato rettore del seminario maggiore dell'arcidiocesi di Torino e dal [[1992]] al [[1995]] direttore dell'Ufficio nazionale della pastorale della famiglia in seno alla [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]].
 
=== Ministero episcopale ===
Il 30 dicembre [[1994]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo ha nominato [[vescovo]] di [[Diocesi di Aosta|Aosta]]; succede ad [[Ovidio Lari]], dimessosi per raggiunti limiti di età. Il 22 gennaio [[1995]] riceve l'ordinazione episcopale, nella [[Duomo di Torino|cattedrale di Torino]], dal cardinale [[Giovanni Saldarini]], coconsacranti i vescovi [[Ovidio Lari]] e [[Severino Poletto]] (poi arcivescovo e cardinale). Il 19 febbraio successivo prende possesso canonico della diocesi.
 
Ha ricevuto l'[[Rito romano#Ordinazione episcopale|ordinazione episcopale]] il 22 gennaio [[1995]] dal [[cardinale]] [[Giovanni Saldarini]], arcivescovo di Torino, coconsacranti [[Ovidio Lari]], vescovo emerito di Aosta e [[Severino Poletto]], vescovo di [[Diocesi di Asti|Asti]]. [[Presa di possesso|Ha preso possesso canonico]] della diocesi il 19 febbraio successivo.
 
È stato presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita della CEI dal [[1995]] al [[2000]] e dal [[2005]] al [[2010]].
 
Il 9 novembre [[2011]] [[papa Benedetto XVI]] haaccoglie accettatola lesua suerinuncia, dimissioni dalla guida della diocesi di Aostapresentata per raggiunti limiti di età; gli è subentratosuccede il [[vicario generale]] della diocesi [[Franco Lovignana]]. Rimane [[amministratore apostolico]] della diocesi fino alla presa di possesso del successore, avvenuta il 18 dicembre seguente.
 
== [[Genealogia episcopale]] ==
*[[ Cardinale]] [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
*[[ Arcivescovo]] [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Enrico Benedetto Stuart]]
* [[Papa Leone XII]]
* Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
* Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
* Cardinale [[Mieczysław Halka Ledóchowski]]
* Cardinale [[Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko]]
*Arcivescovo SanArcivescovo [[Józef Bilczewski]]
* Arcivescovo [[Bolesław Twardowski]]
* Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]]
* [[Papa Giovanni Paolo II]]
* Cardinale [[Carlo Maria Martini]], [[Compagnia di Gesù|S.J.]]
* Cardinale [[Giovanni Saldarini]]
*[[ Vescovo]] Giuseppe Anfossi
 
== Pubblicazioni ==
* {{citaCita libro|cognomeautore=Giuseppe Anfossi |nome= Giuseppe |cognome2 autore2=Giovanni Villata |nome2 = Giovanni |titolo= Oratorio: come fare? |anno= 1988 |editore= [[Libreria della Dottrina Cristiana|Elledici]] | isbn = 9788801144253 }}
* {{citaCita libro|cognomeautore=Giuseppe Anfossi |nome= Giuseppe |cognome2 autore2=Giovanni Villata |nome2 = Giovanni |titolo= Vivere il matrimonio. Educazione alla festa dell'amore |anno= 1988 |editore= [[Edizioni Paoline]] 9788831505635| isbn = 9788831505604 }}
* {{citaCita libro|cognomeautore=Giuseppe Anfossi |nome= Giuseppe |cognome2 autore2=Giovanni Villata |nome2 = Giovanni |titolo= Vivere l'eucaristia. Festa della comunità cristiana |anno= 1988 |editore= [[Edizioni Paoline]] | isbn = 9788831505635 }}
* {{citaCita libro|cognomeautore=Giuseppe Anfossi |nome= Giuseppe |cognome2 autore2=Giovanni Villata |nome2 = Giovanni |titolo= Vivere il battesimo. Per riscoprire la propria vocazione cristiana |anno= 1989 |editore= [[Edizioni Paoline]] | isbn = 9788831512862 }}
* {{citaCita libro|cognomeautore=Giuseppe Anfossi |nome= Giuseppe |cognome2 autore2=Giovanni Villata |nome2 = Giovanni |titolo= Io sono il Signore tuo Dio. Note sui dieci comandamenti |anno= 1990 |editore= [[Edizioni Paoline]] | isbn = 9788831502467 }}
* {{citaCita libro|cognomeautore=Giuseppe Anfossi |nome= Giuseppe |titolo= Verginità e matrimonio: due parabole dell'unico amore |anno= 1998 |editore= [[Àncora Editrice]] | isbn = 9788876106590 }}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Catholic-hierarchy}}
* {{citaCita web|http://www.diocesiaosta.it/chiesa/index.cfm/vescovo-emerito.html|Diocesi di Aosta: S.E. Mons. Giuseppe Anfossi}}
 
{{Box successione