Windows Embedded Compact: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 9:
|data_prima_pubblicazione = 16 novembre [[1996]]
|ultima_versione_pubblicata = 8.0 (Embedded Compact 2013)
|data_ultima_pubblicazione = 13 Giugnogiugno [[2013]]
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel Monolitico]], [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel Ibrido]]
|piattaforme_supportate = [[x86]], [[Architettura MIPS|MIPS]], [[Architettura ARM|ARM]], ([[SuperH]] dalla 6.0 R2)
Riga 21:
Come si intuisce dal nome, è un derivato della famiglia di sistemi operativi [[Windows]], ma ha un [[kernel]] differente e non è quindi una semplice "riduzione". Le [[Application Programming Interface|API]] e l'aspetto grafico sono comunque molto simili.
 
== Caratteristiche ==
[[File:WinCE 3.0 for Handheld PC.png|thumbminiatura|leftsinistra|Windows CE 3.0]]
Il termine "Windows CE" è in realtà il nome "tecnico" con il quale viene indicata la piattaforma generale di sviluppo di questo sistema operativo. Essendo "Windows CE" sufficientemente modulare e flessibile, sono state sviluppate delle specifiche versioni per dispositivi differenti (oltre che per processori differenti dal [[x86]], quali [[architettura MIPS|MIPS]], [[Architettura ARM|ARM]], [[Hitachi SuperH]], [[XScale|Intel XScale]]).
 
Riga 32:
È utilizzato anche in alcuni navigatori GPS.
 
== Versioni ==
{| class="wikitable"
|-
Riga 98:
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Windows Mobile]]
* [[Palm OS]]