Yehuecauhceratops: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sarebbe a dire? |
|||
Riga 46:
|suddivisione_testo=
}}
'''Yehuecauhceratops''' (il cui nome significa "antico volto cornuto") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[dinosauro]] [[Ceratopsidae|ceratopside]] vissuto nel [[Cretaceo superiore]], circa 72 milioni di anni fa ([[Campaniano]]), in quella che oggi è [[Coahuila]], in [[Messico]]. Il genere contiene una singola specie, ossia ''Y. mudei'', descritta a partire da due campioni parziali ritrovati da Rivera-Sylva ''et al.'', nel 2016 e formalmente descritti solo nel 2017. L'''Yehuecauhceratops'' era un piccolo [[Centrosaurinae|centrosaurino]], con una lunghezza complessiva di 3 metri (9,8 piedi), il che lo rende ben più piccolo di ''[[Agujaceratops]]'' e ''[[Coahuilaceratops magnacuerna|Coahuilaceratops]]'', gli altri due ceratopsidi con cui condivideva il suo habitat; probabilmente i tre animali occupavano nicchie ecologiche differenti. La cresta a cuscinetto supportava un'unica proiezione irruvidita vicino al fondo dell'{{chiarire|osso squamoso}}, che probabilmente supportato un piccolo corno, il che permetteva all<nowiki>'</nowiki>''Yehuecauhceratops'' di distinguersi dagli altri centrosaurini. La sua affinità con i centrosaurini [[nasutoceratopsini]], come ''[[Avaceratops]]'' e ''[[Nasutoceratops]]'', è supportata da varie analogie morfologiche con il primo.
== Descrizione ==
|