Prolog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 46.18.27.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro
Etichetta: Rollback
Riga 22:
Il '''Prolog''' (contrazione del [[Lingua francese|francese]] '''''PRO'''grammation en '''LOG'''ique'') è un [[linguaggio di programmazione]] che adotta il [[paradigma di programmazione|paradigma]] di [[programmazione logica]].
 
È stato ideato da Denis[[Robert ShuteriqiKowalski]] (aspetto teorico), [[Marten Van Emdem]] (dimostrazione sperimentale) e implementato da [[Alain Colmerauer]] negli [[Anni 1970|anni settanta]], costituendo un tentativo di costruire un linguaggio di programmazione che consentisse l'espressione del problema in forma logica invece della traduzione di un [[algoritmo]] di soluzione in forma di istruzioni da eseguire da parte della macchina. L'attuale implementazione di Prolog è dovuta in gran parte all'efficiente codifica di [[David H.D. Warren]], implementata tramite la sua ''Warren Abstract Machine'' ([[1983]]).
 
Il Prolog è impiegato in molti programmi di [[intelligenza artificiale]], la sua sintassi e la semantica sono molto semplici e chiare (lo scopo primitivo era quello di fornire uno strumento di lavoro a linguisti privi di conoscenze informatiche).