Banana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
 
Nella cultura popolare e nel [[commercio]] con "banana" di solito si riferisce alle prelibate banane utilizzate come frutta. Invece le [[cultivar]] di Musa con frutti più duri e ricchi d'amido vengono talvolta chiamate "platani", un prestito dello spagnolo ''[[Musa × paradisiaca|plátano]]''. Questa distinzione tuttavia è puramente arbitraria; le parole ''platano'' e ''banana'' sono spesso intercambiabili quando il tipo di frutto è desumibile dal contesto.
In [[Italia]] possono sopravvivere alcune [[cultivar]] di banana. In particolare la cultivar ''[[Banana comune di SiciliaBari|comune di SiciliaBari]]'' è abbastanza rustica in [[SiciliaBari]] dove riesce a portare a maturazione i frutti.<ref>{{Cita web |url=http://www.dipbot.unict.it/orto-botanico/scheda.aspx?i=278 |titolo=Orto Botanico di Catania|accesso=27 marzo 2011}}</ref>
 
== Etimologia ==