Università degli Studi di Altamura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
Nel 1783 [[Vitangelo Bisceglia]] fu invitato ad Altamura da [[Gioacchino de Gemmis]] affinché insegnasse e divenisse suo vicario. Nell'Università di Altamura Bisceglia poté insegnare tra l'altro la sua disciplina prediletta, la [[botanica]], e provvedere alla sua gestione. Inoltre in quel periodo, Bisceglia mostrò di avere talento anche nel campo storico-giuridico; scrisse, infatti, un noto trattato dal titolo ''Difesa dei dritti e prerogative della real chiesa di Altamura contro le pretensioni del Vescovo di Gravina'' (datato Altamura, 7 maggio 1795), in cui dimostrava le basi giuridiche dei privilegi e delle esenzioni della [[Cattedrale di Altamura]], mettendo di fatto fine a una diatriba secolare. L'opera gli valse non pochi meriti.<ref name=uominiill-1822-vol9/>
 
Creò, inoltre, un piccolo orto botanico all'interno dell'università.ref name=raucci-2003_p356n26>{{Cita |raucci-2003|pag. 356 nota 26}}</ref>).
 
=== Altri insegnanti ===