X-shooter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmpl eso oss |
m Note modificate con ProveIt :p Etichetta: Note modificate con ProveIt |
||
Riga 16:
* [[SDSS J102915+172927|SDSS J102915 + 172927]]: è una delle stelle più antiche mai rilevate, localizzata nella [[Leone (costellazione)|costellazione del Leone]] ed avente un'età stimata di oltre 13 miliardi di anni. È povera di [[Metallicità|metalli]] e ha una massa estremamente bassa.<ref>{{Cita web|url=http://www.eso.org/public/news/eso1132/|titolo=The Star That Should Not Exist|sito=eso.org|data=31 agosto 2011|lingua=en}}</ref>
* A circa 75 anni luce dalla terra è stata osservata la nana bruna più fredda mai rilevata: [[CFBDSIR 1458 + 10B]], avente una temperatura di circa 100 °[[Grado Celsius|C.]]<ref>{{Cita web|url=http://www.eso.org/public/news/eso1110/|titolo=A Very Cool Pair of Brown Dwarfs|sito=eso.org|data=23 maggio 2011|lingua=en}}</ref>
* Ad ottobre 2017, un gruppo di astronomi a guida italiana<ref>{{Cita web |url=http://www.media.inaf.it/2017/10/16/spettro-kilonova/ |titolo=Kilonova, là dove i neutroni diventano oro |autore=Marco Malaspina |sito=media.inaf.it |data=16 ottobre 2017}}</ref> ha rilevato il primo spettro di una [[Kilonova]].<ref>{{Cita
== Note ==
Riga 26:
== Bibliografia ==
*{{Cita pubblicazione |coautori=E. Pian, P. D’Avanzo, D. Vergani |data=2 novembre 2017 |titolo=Spectroscopic identification of r-process nucleosynthesis in a double neutron-star merger |rivista=Nature |volume=551 |pp=67-70 |abstract=si |doi=10.1038/nature24298 |cid=E.Pian}}
* {{Cita pubblicazione|autore=J. Vernet [[et al.]]|data=6 ottobre 2011|titolo=X-shooter, the new wide band intermediate resolution
spectrograph at the ESO Very Large Telescope|rivista=Astronomy & Astrophysics|volume=|numero=|lingua=en|url=http://www.eso.org/sci/facilities/paranal/instruments/xshooter/doc/xshooter_Vernet2011.pdf}}
|