Wikipedia:Pagine da cancellare/Lucio Presta/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
seconda proposta di cancellazione.
 
Riga 7:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 9 ottobre 2018]]</noinclude>
La [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lucio Presta|prima PdC era stata annullata]], e la voce era stata segnalata immediatamente con il [[:template:E]], in quanto l'annullamento della PdC non era dovuto all'enciclopedicità del soggetto, ma era dovuto a motivi regolamentari: il [[:Template:Notecancellazione|template sinottico delle PdC]] stabilisce che non si devono utilizzare le utenze multiple. Tornando al merito, i motivi per cui è opportuno cancellare sono già stati spiegati da Kirk39: «''Manager come tanti altri, conosciuto più che altro per essere il marito della Perego, bastano 2-3 ricerche per comprovarlo. Non enciclopedico come politico, non enciclopedico come ballerino, che facciamo il solito "combo"? Promo della sua agenzia, sono stati cancellati imprenditori ben più rilevanti di lui, che lavori nello spettacolo non gli da più rilevanza. La voce serve più che altro per fargli pubblicità (alla sua agenzia), sono curiosità da gossip che interessano utenti da, appunto, riviste di gossip, non da enciclopedia.''» ed anche da Hypergio: «''(Non)enciclopedicità di riflesso grazie alla consorte celebre. Le aziende che fanno capo a lui sono PMI, poco conta che gestiscono nomi altisonanti. Il passato da ballerino ha rilevanza nulla. Eniclopedicità lontanissima anche provando a mettere insieme tasselli di rilevanza minima.''». Quoto Kirk39 e Hypergio. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:42, 9 ott 2018 (CEST)
:"''Manager come tanti altri, conosciuto più che altro per essere il marito della Perego, bastano 2-3 ricerche per comprovarlo.'' " peccato che le ricerche dicano tutt'altro (peraltro citate tutte nella vecchia PDC), per es l'enciclopedia della televisione della Garzanti (edizione 2008, pag 610) neppure lo cita il matrimonio, ma lo definisce ''uno dei più influenti manager della TV italiana'' dicendo che ha iniziato organizzando le tournè della Parisi e di Franco Miseria. Oppure questa intervista del 2005 per Corriere Magazine [http://interviste.sabellifioretti.it/?p=731] dove si parla solo en passant del rapporto con la Perego, ma si evidenzia come "'' un ex ballerino calabrese dalle idee chiare e dalle maniere decise che ha portato in pochi anni l’artista Bonolis da Bim Bum Bam al gradino più alto della televisione italiana. Sempre rimanendo nell’ombra e lontano dai fari della popolarità. In cambio ha avuto il 15 per cento dei guadagni di Bonolis e si è conquistato la fama di personaggio misterioso e potente.''" legando quindi il successo alla collaborazione con Bonolis. Peraltro le 2-3 ricerche mostrano il contrario di quando detto nella richiesta di PDC, tant'è che è la Perego ad essere [http://www.today.it/gossip/vip/paola-perego-marito-lucio-presta-intervista.html solitamente accusata di lavorare in quanto moglie di Presta]. A me sembra da annullaare per manifesta infondatezza della motivazione, provata da fonti autorevoli.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 20:46, 9 ott 2018 (CEST)