Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Domo: cambusata.
Loki: cambusata.
Riga 406:
 
== [[Loki]] ==
{{Cambusa|Io direi che Loki (mitologia) è il significato nettamente prevalente...|Discussione:Loki|[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]])}}
 
Io direi che [[Loki (mitologia)]] è il significato nettamente prevalente, pareri? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:47, 29 set 2018 (CEST)
:{{+1}} anche perché tutti gli altri significati sono una "emanazione" della divinità --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:08, 29 set 2018 (CEST)
::Concordo anch'io --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:15, 29 set 2018 (CEST)
::: Però fra i vari Loky mi sa che il più noto è [[Loki (Marvel Comics)|quello dei fumetti/film]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:23, 29 set 2018 (CEST)
::::Che sia attualmente il più noto forse sì, ma come diceva Ombra essendo ispirato alla divinità secondo me è giusto dare prevalenza a quest'ultima, come è già per [[Thor]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:43, 29 set 2018 (CEST)
:::::Probabilmente è il primo che viene in mente a molte persone, ma in questo caso, essendo direttamente basato sulla figura mitologica, secondo me è corretto dare precedenza a quella anche da un punto di vista enciclopedico. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:53, 29 set 2018 (CEST)
::::::Il dio nordico merita la priorità anche per me.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:10, 29 set 2018 (CEST)
::::::: E' una disambigua, non è rilevante il contenuto o la storia legata al termine, ma, ai fini del disambiguante, conta quello che ha un significato nettamente prevalente, in questo caso non vedo nessun termine prevalere sugli altri, e quindi è corretto una paritaria. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:11, 29 set 2018 (CEST)
:::::::: O paritaria o divinità, certamente non il personaggio Marvel. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:27, 30 set 2018 (CEST)
::::::::: A mio avviso preferibile la paritaria come è ora. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 22:06, 30 set 2018 (CEST)
Da millenni Loki è sempre stato solo il dio nordico :-) io penso invece che non ci siano dubbi su quale sia il significato nettamente prevalente, ovvero appunto il dio nordico. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:47, 7 ott 2018 (CEST)
: Si, ma mi sa che non ha tutta questa prevalenza. Sono bastati un paio di film e tutto il mondo conosce Loki come personaggio legato al mondo Marvel Comics, senza contare l'impatto precedente che aveva nei fumetti. Se seguiamo ancora il concetto di significato nettamente prevalente, come significato conosciuto dalla maggior parte delle persone che parlano la nostra lingua, direi che in questo caso non ce lo vedo proprio un significato che prevale. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:36, 7 ott 2018 (CEST)
 
== Ambiguità stagioni di ''Doctor Who'' ==
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".