Jan van Eyck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 138.41.12.194 (discussione), riportata alla versione precedente di Equoreo
Etichetta: Rollback
Riga 23:
 
== La vita ==
Nonostante sia considerato il JUAAAAAAAN MATAAAAAAAA capostipite della pittura nei [[Paesi Bassi]] nel Quattrocento ed il maggior pittore nord europeo del suo tempo, le notizie certe riguardanti la sua vita sono ancora molto scarse, inclusi il luogo e la data di nascita esatti. Jan van Eyck nacque in una data compresa fra il [[1390]] e il [[1400]] quasi sicuramente a [[Maastricht]] che all'epoca faceva parte dei possedimenti del [[ducato di Borgogna]] e a introdurlo nel mondo della pittura dovrebbe essere stato il fratello maggiore, il misterioso [[Hubert van Eyck|Hubert]], anche se parte della critica dubita della sua esistenza, visto che di lui esistono solo due riferimenti: il primo sul più volte smontato e rimontato ''[[Polittico dell'Agnello Mistico]]'' e l'altro su una pietra tombale dalla distrutta [[abbazia di San Bavone]] a [[Gand]]. Nulla sappiamo sulla formazione dell'artista, nemmeno se essa si svolse in Francia o nella terra di origine.
 
Probabilmente la sua formazione fu nel campo della miniatura, dalla quale imparò l'amore per i dettagli minuti e per la tecnica raffinata, che si riflesse anche nelle opere pittoriche.