Ruggero I di Foix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{
| nome = Ruggero I
| immagine =
| legenda =
| stemma =
| titolo = [[Conti di Foix|Conte di Foix]]
| sottotitolo =
| periodo =
| regno= [[1034]] - [[1064]]
| investitura =
| sistema nobiliare = [[conte]]
| predecessore = [[Bernardo Ruggero di Foix|Bernardo Ruggero]]
| erede =
| successore = [[Pietro I di Foix|Pietro Bernardo]]
| nome completo = Ruggero I di Foix
| titolo2 =
| inizio regno2 =
| fine regno2 =
| incoronazione2 =
| investitura2 =
| predecessore2 =
| erede2 =
| successore2 =
| altrititoli = conte di [[Carcassonne]]
| data di nascita = seconda decade dell'[[XI secolo]]
| luogo di nascita =
| data di morte = [[1054]] circa
| luogo di morte =
| sepoltura =
| luogo di sepoltura =
| dinastia =
| padre = [[Bernardo Ruggero di Foix]]
| madre = [[Bernardo Ruggero di Foix#Matrimonio e discendenza|Gersenda di Bigorre]]
| consorte = Amica
| consortedi =
| coniuge 1 =
| coniuge 2 =
| coniuge 3 =
| coniuge 4 =
| coniuge 5 =
| figli =
| religione = [[Cattolicesimo|cattolico]]
}}
{{Bio
|Nome = Ruggero I di Foix
Riga 6 ⟶ 48:
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = seconda decade dell'[[
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 15 ⟶ 57:
|PostNazionalità = vissuto nell'[[XI secolo]]
|Categorie = no
|FineIncipit = fu un [[nobile (aristocrazia)|nobile]] [[Francia|francese]], conte di [[Carcassonne]] e di [[Conti di Foix|Foix]], dal [[1034]] circa, sino alla sua morte
}}
== Origine ==
Ruggero era il figlio maschioio secondogenito del conte di [[Carcassonne]] e di [[Diocesi di Couserans|Couserans]], primo [[Conti di Foix|Conte di Foix]] e poi [[Conti di Bigorre|conte di Bigorre]], [[Bernardo Ruggero di Foix|Bernardo Ruggero]], come ci viene confermato dal documento n° XXXVII dei Documents de la ''Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne''<ref name=Carcassonne>{{fr}} [http://books.google.it/books/ucm?id=uyPponyb7kAC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false#ES Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne, doc. XXXVII, pagg. 46 - 48]</ref>, e della [[Conti di Bigorre|Contessa di Bigorre]], [[Bernardo Ruggero di Foix#Matrimonio e discendenza|Gersenda di Bigorre]], come ci viene confermato dal documento n° XXXVIII dei Documents de la ''Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne''<ref name=Carcassonn>{{fr}} [http://books.google.it/books/ucm?id=uyPponyb7kAC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false#ES Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne, doc. XXXVIII, pagg. 48 e 49]</ref>, che era figlia del conte di [[Bigorre (regione)|Bigorre]], Garcia Arnaud e della moglie, Riccarda<ref name=GERSENDE>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/GASCONY.htm#GarsendaBigorreMBernardRogerFoixdied1038 #ES Foundation for Medieval Genealogy :Nobiltà di Guascogna - GERSENDE de Bigorre]</ref>.<br /> Bernardo Ruggero di Foix era il secondo figlio maschio del conte di [[Carcassonne]] e di [[Diocesi di Couserans|Couserans]], [[Ruggero I di Carcassonne|Ruggero I]] ([[930]]/[[940|40]]- dopo Aprile [[1011]]) e di Adele di Pons († dopo Aprile [[1011]]), come ci viene confermato dal documento n° 134 delle ''Preuves de l'Histoire Générale de Languedoc, Tome V'' inerente ad una donazione in cui viene citato coi genitori<ref name=Languedoc>{{ca}} [http://archive.org/stream/histoiregnra05viccuoft#page/n195/mode/2up#ES Histoire Générale de Languedoc, Tome V, Preuves, doc. n° 134, colonne 293 e 294]</ref>.
{{Foix}}
== Biografia ==
[[File:Chateau de Foix.jpg|left|thumb|Il castello di Foix]]
Quando Bernardo Ruggero morì intorno al [[1038]], i suoi domini vennero divisi tra i figli maschi: Ruggero acquisì la [[contea di Foix]], divenendo secondo conte di Foix col nome di Ruggero I<ref>[http://www.nationmaster.com/encyclopedia/Count-of-Foix Altre fonti tuttavia riportano che, di fatto, fu proprio Ruggero I a fregiarsi per primo del titolo di conte di Foix]</ref>, mentre suo fratello maggiore Bernardo la contea di Bigorre, che era stata la dote di sua madre Garsenda.
Riga 25 ⟶ 70:
Ruggero governò sulla contea fino al [[1064]], anno della sua morte. Non avendo avuto eredi, la contea passò al fratello minore Pietro Bernardo, già conte di Couserans.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia == https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k289103.r=cluny+bruel.langFR Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny. Tome 4
=== Fonti primarie ===
* {{la}} [http://archive.org/stream/histoiregnra05viccuoft#page/n7/mode/2up Histoire Générale de Languedoc, Preuves, Tome V].
* {{la}} [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k289103.r=cluny+bruel.langFR Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny. Tome 4].
=== Letteratura storiografica ===
* {{fr}} [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k2984937/f3.image Histoire générale de Languedoc, tomus II].
* {{fr}} [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1116199/f1.image Chroniques romanes des comtes de Foix].
* {{fr}} [http://books.google.it/books/ucm?id=uyPponyb7kAC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne].
== Voci correlate ==
* [[
* [[contea di Bigorre]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://fmg.ac/Projects/MedLands/toulcofo.htm#BernardRogerCouseransFoixdied1038B|titolo= Conti di Foix-ROGER I de Foix|editore=Foundation for Medieval Genealogy|lingua=en|accesso=10 ottobre 2018}}
* {{cita web|http://genealogy.euweb.cz/foix/foix1.html#CB2|Genealogy : casa di Foix-Roger I|editore=Genealogy|lingua=en|accesso=10 ottobre 2018}}
* {{cita web|http://www.foixstory.com/|Sito dedicato alla dinastia Foix}}
Riga 38 ⟶ 97:
|immagine = Blason ville fr Foix (Ariège).svg|
precedente=[[Bernardo Ruggero di Foix|Bernardo Ruggero]]|
successivo=[[
periodo=[[1034]] - [[1064]] }}
{{Portale|biografie|Medioevo|storia}}
[[Categoria:Foix|Ruggero 01]]
| |||