Angelo d'Acri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
== Biografia ==
Nacque ad Acri il 19 ottobre [[1669]] con il nome di
Divenne [[frate]] [[Ordine francescano|francescano]] a [[Belvedere Marittimo]], nel convento dei [[Ordine dei frati minori cappuccini|frati minori cappuccini]]. Venne poi ordinato anche [[sacerdote]], dopo lunghi anni di [[noviziato]], con studi [[teologia|teologici]] e [[umanesimo|umanistici]]. Il 18 dicembre [[1694]] nella [[duomo di Cosenza|cattedrale di Cosenza]] fu ordinato [[diacono]] e destinato alla predicazione e il 10 aprile 1700 fu ordinato sacerdote nella [[cattedrale di Cassano all'Ionio]]. La sua opera di divulgazione della parola di Cristo fu colta ma svolta con semplicità per il linguaggio comprensibile a tutti, predicando in quasi tutta l'Italia meridionale: a [[Salerno]], [[Napoli]], [[Abbazia di Montecassino|Montecassino]] e in quasi tutte le città o paesi di [[Calabria]] quali [[Cosenza]], [[Catanzaro]], [[Taranto]], [[Reggio Calabria]] e [[Messina]].
|