David Niven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
 
=== Carriera ===
 
{{Infobox militare
|Nome = David Niven
|Immagine = David Niven in Enchantment (1948).jpg
|Didascalia = David Niven negli anni quaranta
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 1º marzo 1910
|Nato_a = [[Londra]], [[Regno Unito]]
|Data_di_morte = 29 luglio 1983
|Morto_a = [[Château-d'Œx]], [[Svizzera]]
|Cause_della_morte = [[Morbo di Lou Gehrig]]
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita = {{GBR}}
|Forza_armata = [[British Army]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1939-1945
|Grado = [[Tenente Colonnello]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne = [[Sbarco in Normandia]]
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari = [[Royal Military Academy Sandhurst]]
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = attore
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
Arrivò a [[Hollywood]] durante gli [[anni 1930|anni trenta]], iniziando a lavorare come [[comparsa]] in pellicole [[western]]. Firmò un contratto con il produttore [[Samuel Goldwyn]] e finalmente ebbe una parte più rilevante in ''[[La tragedia del Bounty]]'' ([[1935]]); da allora il suo successo crebbe grazie alle interpretazioni in ''[[La carica dei seicento]]'' ([[1936]]) e ne ''[[La voce nella tempesta]]'' ([[1939]]), e nelle commedie brillanti come ''[[L'ottava moglie di Barbablù (film 1938)|L'ottava moglie di Barbablù]]'' ([[1938]]) e ''[[Situazione imbarazzante]]'' ([[1939]]).