Stabilimento siderurgico di Piombino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
* Bramme: semilavorati a sezione rettangolare piatta, destinate principalmente alla fabbricazione di lamiere e prodotti piani per la carpenteria navale, per la carrozzeria e il telaio degli autoveicoli o per particolari meccanici sottoposti a carbocementazione.
* Blumi e billette: semilavorati a sezioni quadrate/rettangolari che vengono usati per lo stampaggio a caldo, la rilaminazione o per la produzione di flange rulli e cingoli.
** Vergella: rotoli di acciaio tondo con un diametro che varia dai 5,5 ai 17 mm. Questi rotoli sono poi utilizzati dall'industria meccanica, manifatturiera ed autoveicolistica, che nello specifico ne ricava chiodi, reti elettrosaldate, catene, molle per il settore automobilistico (sospensioni), filo saldante ed altri svariati particolari meccanici non soggetti ad elevate sollecitazioni.
** Tondi: hanno un diametro che oscilla dai 38 ai 200 mm e sono destinati alla produzione di semiassi, alberi di trasmissione, ingranaggi, perni o mozzi di ruota.
** Rotaie e materiale per la produzione di scambi ferroviari e tranviari.
== Aree produttive ==
|