Marino Parenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere: Miglioramenti
Bibliografia: Ho riordinato la sezione in ordine alfabetico per autore (vedi Aiuto:Bibliografia)
Riga 139:
 
== Bibliografia ==
*[[Elio Filippo Accrocca]], ''Omaggio al bibliografo'', in «[[La Fiera Letteraria]]», 24 luglio 1960, p. 4.
* G.S. Martini, ''Bibliografia essenziale di Marino Parenti scrittore e bibliografo estroso e cordiale'', Firenze: Sansoni, 1952.
* Elio Filippo Accrocca (a cura di), ''Ritratti su misura di scrittori italiani. Notizie biografiche, confessioni, bibliografie di poeti, narratori e critici'', Venezia:, Sodalizio del Libro, 1960, pp. 316-318.
* Orio Vergani, ''Un bibliofilo dal cuore lieto esplora la casa dei nonni'', in "Corriere della sera", 1º gennaio 1955, p. 3
* G.Giuseppe Aliprandi, ''Marino Parenti'', in "«Gazzetta del Veneto"», 19 aprile 1956, p. 3.
* Rodolfo Bona (a cura di), ''Disegni. Grafica e pittura del Novecento nell'opera di Marino Parenti'', Mantova:, Sometti, 2006.
* G.A. Cibotto, ''Un umanista vecchio stampo'', in "La Fiera Letteraria", 20 ottobre 1957, pp. 1-2.
* Walter Canavesio, ''UnLa "uomobiblioteca daidi centoMarino sapori"Parenti'', in ''UnLa uomoBiblioteca di lettere. Marino ParentiStoria e ilcultura suodel epistolarioPiemonte'', a cura di AngeloWalter D'OrsiCanavesio, Torino:, Provincia di Torino, 2001, pp. 15-481997.
* A. Camerino, ''Coi libri di Sansoni si consola una vita'', in "Il Gazzettino", 26 maggio 1958
*Walter Canavesio, ''Un "uomo dai cento sapori"'', in ''Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario'', a cura di Angelo D'Orsi, Torino:, Provincia di Torino, 2001, pp. 15-48.
* E. Fabiani, ''I mille tesori del bibliofilo ciclista'', in "Gente", 17 giugno 1960
* Walter Canavesio, ''Evasioni di [[Orio Vergani|Orio]] e di Marino'', in "«Bibliofilia Subalpina"», quaderno 2002, pp. 143-158.
* G. Marescalchi, ''Marino Parenti bibliofilo'', in "Il Globo", 22 giugno 1960, p. 3
*[[Gian ElioAntonio Filippo AccroccaCibotto]], ''OmaggioUn alumanista bibliografovecchio stampo'', in "«La Fiera Letteraria"», 2420 luglioottobre 19601957, ppp. 41-2.
* E.Enzo Fabiani, ''I mille tesori del bibliofilo ciclista'', in "«[[Gente" (periodico)|Gente]]», 17 giugno 1960.
* Elio Filippo Accrocca, ''Ritratti su misura di scrittori italiani'', Venezia: Sodalizio del Libro, 1960, pp. 316-318
* G.Giannino Marescalchi, ''Marino Parenti bibliofilo'', in "«[[Il Globo" (1945-1983)|Il Globo]]», 22 giugno 1960, p. 3.
*Giuseppe G.S.Sergio Martini, ''Bibliografia essenziale di Marino Parenti, scrittore e bibliografo estroso e cordiale'', Firenze:, G.C. Sansoni, 1952.
*''Marino Parenti e i suoi amici. Mostra bibliografica'', Asola, sala consiliare, 29 maggio - 20 giugno 2004, a cura di Ester Cauzzi, Carpenedolo, Nova Lito, 2004.
* ''Marino Parenti nel ricordo degli amici'', Firenze: Stabilimento, tip. Giàgià G. Civelli, 1965.
*''Omaggio a Marino Parenti.'' ''Scritti vari dedicati a Marino Parenti per il suo sessantesimo anniversario'', a cura di [[Giovanni Semerano (filologo)|Giovanni Semeraro]], Firenze, Sansoni antiquariato, 1960.
*Ombretta Mellonari, ''Marino Parenti e l'editrice Sansoni. Promozione editoriale e culturale attraverso la corrispondenza inedita (1930-1962)'', Torino, Università degli studi, 1998/99 (tesi di laurea).
* ''Marino Parenti nel ricordo degli amici'', Firenze: Stabilimento tip. Già Civelli, 1965
* Ombretta Mellonari, ''Una fonte per la storia dell'editoria del Novecento: il Fondo Marino Parenti'', in "«Bibliofilia Subalpina"», Quadernoquaderno 2000, pp. 137-143.
* Giuseppe Sergio Martini, ''Bibliografia essenziale di Marino Parenti, scrittore e bibliografo estroso e cordiale'', Firenze: G.C. Sansoni, 1952
*Maria WalterLuisa CanavesioRusso, ''LaLo bibliotecascrittore die il bibliofilo: Marino Parenti'', ine ''Lala Bibliotecapromozione didel Storialibro enegli Cultura delanni Piemonteventi'', aTorino, curaUniversità di Walterdegli Canavesiostudi, Torino:2016/17 Provincia(tesi di Torino, 1997laurea).
*''Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario'', a cura di [[Angelo D'Orsi]], Torino, Provincia di Torino, 2001.
* Ombretta Mellonari, ''Una fonte per la storia dell'editoria del Novecento: il Fondo Marino Parenti'', in "Bibliofilia Subalpina", Quaderno 2000, pp. 137-143
* [[Orio Vergani]], ''Un bibliofilo dal cuore lieto esplora la casa dei nonni'', in "«[[Corriere della sera"Sera]]», 1º gennaio 1955, p. 3.
* ''Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario'', a cura di Angelo D'Orsi, Torino: Provincia di Torino, 2001.
* Walter Canavesio, ''Un "uomo dai cento sapori"'', in ''Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario'', a cura di Angelo D'Orsi, Torino: Provincia di Torino, 2001, pp. 15-48.
* Walter Canavesio, ''Evasioni di Orio e di Marino'', in "Bibliofilia Subalpina", quaderno 2002, pp. 143-158
* Rodolfo Bona (a cura di), ''Disegni. Grafica e pittura del Novecento nell'opera di Marino Parenti'', Mantova: Sometti 2006
 
{{Controllo di autorità}}