Utente:Giuseppe Capitano/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
=== La lavorazione del corpo ceramico e la prima cottura ===
L'argilla che veniva usata per modellare i corpi ceramici dei manufatti prodotti a Pisa era cavata da depositi alluvionali del fiume Arno{{#tag:ref|Per notizie relative all'approvvigionamento di argilla a Pisa nel Bassomedioevo e in Età Moderna vedi {{cita|Alberti - Giorgio 2013||pp. 27-46 (studi condotti da Giuseppe Clemente: "Vasai e produzione ceramica a Pisa nel XVI secolo attraverso le fonti documentarie"}} e per studi più recenti si rimanda a {{cita|Giorgio 2018b}}.|group=N}}<ref>{{cita|Berti - Renzi Rizzo 1997|pp=57-58}}. Per una descrizione dei risultati delle analisi condotte sui corpi ceramici è possibile consultare {{cita|Mannoni 1979|pp. 236-237/Gruppo VI}}.</ref>.