Margherita di Connaught: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome = Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha
|prefisso onorifico = Altezza Reale
|suffisso onorifico =
|immagine = Margaret of Connaught.jpg
|legenda =
|titolo = Principessa della Corona di Svezia<br>Duchessa di Scania, Principessa del Regno Unito
|stemma = Blason_de_la_Princesse_Margaret_de_Su%C3%A8de.svg
|predecessore =
|successore =
|titolo1 =
|titolo2 =
|titolo3 =
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
|titolo4 =
|titolo5 =
|titolo6 =
|nome completo =
|data di nascita = 15 gennaio [[1882]]
Riga 16 ⟶ 23:
|luogo di morte = [[Stoccolma]]
|sepoltura = Cimitero Reale, [[Solna]]
|dinastia = [[Sassonia-Coburgo-Gotha]] poi [[Windsor]]<br>[[Bernadotte]]
|padre = [[Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha (1850-1942)|Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|madre = [[Luisa Margherita di Prussia]]
Riga 26 ⟶ 33:
}}
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Margherita di Connaught e Strathearn CI, VA
|Cognome =
|PostCognome = (nome completo ''''' Margaret Victoria Charlotte Augusta Norah Saxe-Coburg and Gotha'''''<ref name=thePeerage>{{Cita web | url=http://www.thepeerage.com/p10077.htm#i100768 | titolo=Genealogia della principessa Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha | data=10 maggio 2003 | accesso=15 settembre 2009 | editore=[http://thePeerage.com thePeerage.com] | autore=Darryl Lundy}}</ref>, fino al 1917, poi Windsor), nata [[principessa]] di [[Regno Unito|Gran Bretagna e Irlanda]]
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bagshot Park
Riga 36 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte = 1º maggio
|AnnoMorte = 1920
|Attività = principessa
|Nazionalità = britannica
|NazionalitàNaturalizzato = svedese
|Categorie = no
|FineIncipit = fu principessa
}}
Riga 60 ⟶ 69:
== Discendenza ==
Dal loro matrimonio nacquero cinque figli:<ref name="thePeerage"/>
* [[Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947)|Gustavo Adolfo]], principe di Svezia e duca di Västerbotten, nato nel [[1906]] e morto nel [[1947]] in un incidente aereo;
* [[Sigvard Bernadotte|Sigvard]], principe di Svezia e duca di Uppland, poi conte di Wisborg, nato nel [[1907]] e morto nel [[2002]];
* [[Ingrid di Svezia|Ingrid]], regina di [[Danimarca]], nata nel [[1910]] e morta nel [[2000]];
* [[Bertil di Svezia|Bertil]], principe di Svezia e duca di Halland, nato nel [[1912]] e morto nel [[1997]];
* [[Carlo Giovanni Bernadotte|Carlo Giovanni]], principe di Svezia e duca di Dalecarlia, poi conte di Wisborg, nato nel [[1916]] e morto nel [[2012]].
== Antenati ==
Riga 117 ⟶ 126:
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Federica di Meclemburgo-Strelitz]]
|}
== Stemma ==
== Onorificenze ==
=== Onorificenze britanniche ===
{{Onorificenze
|immagine = ImperialOrderCrownIndiaRibbon.gif
|nome_onorificenza = Dama dell'Ordine Imperiale della Corona d'India (CI)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'India
|motivazione =
|luogo = 1879
}}
{{Onorificenze
|immagine = Royal Order of
|nome_onorificenza = Dama di
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo =
}}{{Onorificenze▼
|nome_onorificenza = Dama di Giustizia del Venerabilissimo Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme (DStJ)
|motivazione = ▼
|luogo = ▼
}}
▲{{Onorificenze
▲|immagine=Royal Order of Victoria and Albert - ribbon bar.gif
▲|collegamento_onorificenza=Ordine Reale di Vittoria ed Alberto
▲|motivazione=
▲|luogo=
=== Onorificenze svedesi ===
{{Onorificenze
|immagine = Seraphimerorden ribbon.svg
|nome_onorificenza =
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo = <ref>[http://www.gogmsite.net/the-belle-epoque-1890-1914/1905-swedish-royal-family-b.html Immagine]</ref>
}}
|