Battaglia di Chesapeake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
And.martire (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
Alle 11 e 30 del mattino, 24 navi della flotta francese levarono le ancore e salparono uscendo dalla baia con la marea di mezzogiorno e lasciando a terra le scialuppe.<ref name=M54/> Alcune navi erano seriamente mal governate, mancando circa 200 uomini, e non tutti i loro cannoni potevano essere così utilizzati.<ref>Harold Larrabee, ''Decision at the Chesapeake'', p. 188</ref> De Grasse aveva ordinato alle navi di porsi in linea non appena uscite dalla baia, in ordine di velocità, senza riguardo al loro normale ordine di navigazione.<ref>Harold Larrabee, ''Decision at the Chesapeake'', p. 191</ref> La nave dell'ammiraglio [[Louis Antoine de Bougainville|Louis de Bougainville]], l'''Auguste'', fu una delle prime fuori combattimento: con uno squadrone di tre altre navi Bougainville uscì troppo avanti rispetto allo schieramento delle altre navi di de Grasse ed alle ore 15 e 45 la distanza era sufficientemente ampia da consentire alle navi britanniche di tagliarle fuori dal resto della flotta.<ref name=L192>Harold Larrabee, ''Decision at the Chesapeake'', p. 192</ref>
 
[[File:Battle of Virginia Capes diagram.png|thumb|left|Formazione delle flotte: lale navi britanniche sono nere, quelle francesi bianche. A sinistra le secche che Graves cercava di evitare.]]
 
All'una del pomeriggio le due flotte si stavano quasi fronteggiando, ma bordeggiavano in senso opposto.<ref name=M55/> Per impegnare il nemico ed evitare le secche vicino allo stretto, conosciute con il nome di ''Middle Ground'', verso le ore 2 pomeridiane Graves ordinò all'intera flotta un'[[abbattuta]], manovra che invertì la linea di battaglia ma gli consentì di allineare la flotta francese appena uscita dalla baia.<ref name="Larrabee, p. 193">Harold Larrabee, ''Decision at the Chesapeake'', p. 193</ref>