Simulation Theory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento |
aggiornamento |
||
Riga 24:
|singolo1 = [[Something Human]]
|data singolo1 = 19 luglio 2018
|singolo2 = [[The Dark Side (Muse)|The Dark Side]]
|data singolo2 = 30 agosto 2018
|singolo3 = [[Pressure (Muse)|Pressure]]
|data singolo3 = 27 settembre 2018
}}
'''''Simulation Theory''''' è l'ottavo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], previsto per il 9 novembre 2018 dalla [[Warner Bros. Records]].<ref name="RS">{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/muse-in-arrivo-il-nuovo-album-simulation-theory/425377/|titolo = Muse, in arrivo il nuovo album 'Simulation Theory'|editore = Rolling Stone Italia|data = 30 agosto 2018|accesso = 1º settembre 2018}}</ref>
Line 40 ⟶ 44:
Ancor prima dell'annuncio dell'album, nel corso del 2017 i Muse avevano pubblicato il singolo ''[[Dig Down]]'', accompagnato dal relativo videoclip diretto da Lance Drake e ispirato a ''[[Resident Evil]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/muse-dig-down-single-video-2073582|titolo = Watch Muse's dystopian video for new single 'Dig Down'|autore = Luke Morgan Britton|editore = [[New Musical Express]]|data = 18 maggio 2017|accesso = 1º settembre 2018}}</ref> Secondo quanto spiegato da Bellamy, il brano è stato inciso esclusivamente per essere inserito nelle scalette dei loro concerti tenuti in quel periodo piuttosto che un estratto dall'ottavo album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.standard.co.uk/go/london/music/muse-interview-big-gigs-used-to-daunt-us-things-are-very-different-now-a3609446.html|titolo = Muse interview: Big gigs used to daunt us – things are very different now|autore = David Smith|editore = London Evening Standard|data = 11 agosto 2017|accesso = 1º settembre 2018}}</ref> Un ulteriore singolo pubblicato è stato ''[[Thought Contagion]]'', distribuito digitalmente il 15 febbraio 2018.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/muse-talks-80s-inspired-comeback-single-vo5-nme-awards-2241912|titolo = Muse tease "epic" comeback single at the VO5 NME Awards|autore = Nick Reilly|editore = [[New Musical Express]]|data = 14 febbraio 2018|accesso = 1º settembre 2018}}</ref>
Il 19 luglio 2018, in contemporanea all'annuncio dell'uscita dell'album per il mese di novembre, i Muse hanno pubblicato il brano ''[[Something Human]]'' come primo singolo effettivo dello stesso; per esso è stato realizzato un videoclip diretto nuovamente da Lance Drake che fa da seguito a quelli di ''Dig Down'' e ''Thought Contagion''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://consequenceofsound.net/2018/07/muse-something-human/|titolo = Muse to release new album in November, unleash "Something Human" as first single: Stream|autore = Lake Schatz|editore = Consequence of Sound|data = 19 luglio 2018|accesso = 1º settembre 2018}}</ref> A fine agosto è stato diffuso il videoclip per la seconda traccia dell'album, ''[[The Dark Side (Muse)|The Dark Side]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.altpress.com/news/muse-dark-side-simulation-theory/|titolo = Muse go to "The Dark Side" on new album 'Simulation Theory'|autore = Philip Trapp|editore = [[Alternative Press]]|data = 30 agosto 2018|accesso = 1º settembre 2018}}</ref> mentre il 27 settembre è stata la volta di quello per ''[[Pressure (Muse)|Pressure]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/rock/8477257/muse-pressure-video|titolo = Muse Goes Back to the '80s for Sci-Fi 'Pressure' Video: Watch|autore = Marina Pedrosa|editore = [[Billboard]]|data = 27 settembre 2018|accesso = 28 settembre 2018}}</ref>
== Tracce ==
Line 46 ⟶ 50:
|Titolo1 = Algorithm
|Durata1 =
|Titolo2 = [[The Dark Side (Muse)|The Dark Side]]
|Durata2 = 3:47
|Titolo3 = [[Pressure (Muse)|Pressure]]
|Durata3 = 3:55
|Titolo4 = Propaganda
|