Basic Encoding Rules: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|informatica}}
== Introduzione ==
'''Basic Encoding Rules''', abbreviata '''BER''' è una codifica rappresentante una serie di regole per la conversione di dati eterogenei in flussi di [[byte|bytes]].
 
Line 9 ⟶ 10:
*Value : E' il dato codificato vero e proprio
 
Quindi ad esempio per codificare il dato 7 come INTERO occorreranno 3 bytes:
*il primo che indica il tipo (INTERO = 0x02)
*il secondo che indica la lunghezza di v (in questo caso = 0x01)
*il terzo è la codifica di un dato intero secondo BER (in questo caso 0x07)
 
Quindi INTEGER 7 in BER diviene 0x020107 dove si distinguono chiaramente T,L e V
--[[Utente:Roccoaffinito|Roccoaffinito]] 14:03, 25 lug 2007 (CEST)
 
=== BER e ASN.1 ===
BER è strettamente legata ad ASN.1 soprattutto per quanto riguarda i tipi di dati. ''to be continued.....''
 
[[en:Basic Encoding Rules]]