Martin Beck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.41 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Interlink prima dell'ultima categoria) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Martin Beck''' è il [[detective]] immaginario creato dagli [[scrittore|scrittori]] [[Svezia|svedesi]] [[Maj Sjöwall]] e [[Per Wahlöö]] ed il [[protagonista]] di dieci romanzi [[
== Personaggio ==
Nei primi [[romanzo|romanzi]] è un infelice marito e padre di due giovani [[teenager]], successivamente sarà un uomo divorziato, che ottiene diverse promozioni, apparentemente con grande dispiacere di tutti, lui compreso. Inizia la sua carriera come ''kriminalassistent'' ([[ispettore]]) per poi diventare ''kriminalkommissær'' (ispettore capo), che è la carica massima che si può ottenere nella carriera in [[Polizia]] in [[Svezia]], se si è laureati in [[Giurisprudenza]]. Di bassa [[statura]] e fumatore, nel romanzo [[L'uomo sul tetto]] verrà ferito gravemente. Gli autori prestavano particolare attenzione alle questioni sociali ed al benessere della [[Svezia]] ed utilizzavano i loro [[libro|libri]] come critiche nei confronti delle condizioni della sua autorità e della gestione dello [[Stato]], quando c'era in carica come [[Primo Ministro]] prima [[Tage Erlander]] ed [[Olof Palme]] poi. Questo inserimento della critica alla politica nel proprio lavoro, venne ripresa negli anni [[1990|'90]] dall'autore di [[
== Romanzi ==
Riga 101:
== Curiosità ==
È stato istituito un [[premio letterario]], il [[Martin Beck Award]], elargito dall'Accademia di scrittori [[svezia|svedesi]] di [[
== Note ==
|