Primo luogotenente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nicola Romani ha spostato la pagina Primo luogotenente Qualifica Speciale a Primo luogotenente tramite redirect: Si vedano fonti in pagina di discussione |
Corretto errore di battitura. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
La qualifica di '''primo luogotenente''' è la più alta del [[ruolo marescialli]] delle [[forze armate italiane]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.forzearmate.eu/wp-content/uploads/2018/02/94_36-2-Lettera-nuovi-gradi-al-COCER.pdf|titolo=Riordino delle carriere del 27/02/2018}}</ref> Il riordino delle carriere relatico ai ruoli dei Graduati di Truppa, dei Sergenti e Brigadieri e dei Marescialli ha stabilito un nuovo sistema di avanzamento che oltre a premiare il merito
Le qualifiche speciali per i gradi di [[Caporal Maggiore Capo Scelto]]/[[Appuntato Scelto]]/[[Sottocapo di prima classe scelto]] "Qualifica Speciale" e per i gradi di [[Sergente Maggiore Capo]]/[[Brigadiere Capo]]/[[Secondo capo scelto]] "Qualifica Speciale" sono caratterizzate dall'aggiunta di una stelletta a cinque punte agli attuali gradi. Il distintivo di grado dei [[Luogotenente (Italia)|luogotenenti]] è invece rimasto invariato.
|