Lucio Ardenzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
Ho aggiunto le seconde nozze di Lucio Ardenzi, la nascita della seconda figlia e l'esistenza della produzione PLEXUS T |
||
Riga 26:
Nel [[1955]] organizzò una tournée nell'[[America Meridionale|America del Sud]]<ref>Sito ufficiale di Anna Proclemer {{cita web |url=http://www.annaproclemer.it/proclemer.asp?sezione=seconda&parte=sudamerica |titolo=Copia archiviata |accesso=27 aprile 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104204240/http://www.annaproclemer.it/proclemer.asp?sezione=seconda&parte=sudamerica |dataarchivio=4 gennaio 2014 }}</ref> - Brasile, Argentina, Uruguay - con l'appoggio del Ministero dello Spettacolo. Fra i partecipanti attori del calibro di [[Luigi Vannucchi]], [[Anna Proclemer]], [[Giorgio Albertazzi]], [[Renzo Ricci]], [[Eva Magni]], [[Tino Buazzelli]], [[Glauco Mauri]], [[Davide Montemurri]], [[Franca Nuti]] e [[Bianca Toccafondi]]. A parte il ''[[Re Lear]]'' di [[Shakespeare]], che vedeva riuniti nello stesso spettacolo tutti gli attori principali della compagnia, il repertorio era tutto italiano: ''[[Corruzione al Palazzo di giustizia (dramma)|Corruzione al Palazzo di giustizia]]'' di [[Ugo Betti]], ''[[Beatrice Cenci]]'' di [[Alberto Moravia]] in prima mondiale, ''[[Il seduttore]]'' di [[Diego Fabbri]].
Si sposò<ref>[http://www.rockol.it/artista/Ornella-Vanoni √ Ornella Vanoni: Discografia, Biografia, Concerti e molto altro su Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nel [[1960]] con la cantante [[Ornella Vanoni]], dalla quale si separò pochi anni dopo e che gli diede nel 1963
==Filmografia (parziale)==
|