X-Men - Giorni di un futuro passato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 100:
Nel [[2024]]<ref name="data">{{cita web|url=http://screencrush.com/x-men-days-of-future-past-review/|titolo='X-Men: Days Of Future Past' Review: A Time Travel Movie That Somehow Makes Sense|data=20 maggio 2014|autore=Mike Ryan|sito=ScreenCrush.com|accesso=30 dicembre 2014|lingua=en|citazione='Days of Future Past' takes place both in the years 2024 and in 1973.}}</ref>, dei sanguinari robot senzienti conosciuti come le "[[Sentinelle (Marvel Comics)|Sentinelle]]" sterminano i [[mutante (Marvel Comics)|mutanti]] e i loro alleati umani. In questo ambiente [[Distopia|distopico]], un gruppo di mutanti ribelli, tra i quali [[Kitty Pryde]], [[Uomo Ghiaccio]], [[Colosso (personaggio)|Colosso]], [[Alfiere (personaggio)|Alfiere]], [[Warpath (Marvel Comics)|Warpath]], [[Sunspot]] e [[Blink (personaggio)|Blink]] riescono a salvarsi dalle Sentinelle grazie ai poteri di Pryde, che è capace di mandare la [[coscienza]] di una persona indietro nel tempo in modo da informare il proprio gruppo sui pericoli imminenti, così da poter scappare prima ancora che i problemi insorgano.
Il gruppo di Pryde giunge in un monastero in [[Cina]] per ricongiungersi con i mutanti della squadra ''[[X-Men]]'', tra questi [[Wolverine|Logan]], [[Tempesta (personaggio)|Tempesta]], il [[Professor X]]<ref>In questo titolo appare ancora vivo, sebbene dalla sua morte in ''X-Men: Conflitto finale'' non si sia visto tornare in vita, ma lo si veda brevemente tornare in ''Wolverine - L'immortale'', dove pronunciava l'emblematica frase "non sei l'unico ad avere dei poteri", rivolgendosi a Logan rivelando di aver trasferito la sua coscienza nel corpo del suo fratello gemello cerebralmente morto prima di essere completamente disintegrato fisicamente dalla Fenice, tuttavia ha bisogno ancora di una sedia a rotelle poiché il fratello gemello ha sviluppato un atrofia muscolare a causa del suo essere in coma per decenni.</ref> e [[Magneto]], il quale è ora completamente pentito per le sue azioni precedenti e in cerca di redenzione. Gli X-Men pianificano di spedire Logan nell'anno [[1973]]<ref name="data"/> per rintracciare [[Mystica (personaggio)|Mystica]] e impedirle di assassinare il professor [[Bolivar Trask]], il creatore delle Sentinelle. A seguito della sua uccisione, infatti, Mystica ha messo in cattiva luce i mutanti, quindi fu catturata e il suo [[DNA]] venne studiato dalla compagnia di Trask per migliorare le Sentinelle, che acquisirono così la capacità di adattarsi al potere di qualsiasi mutante, diventando quasi invincibili. Il Professor X e Magneto consigliano a Logan di farsi aiutare dalle loro controparti giovani.
Risvegliatosi nel 1973, Logan si reca all'accademia dei mutanti e lì trova solo Charles Xavier e [[Bestia (Marvel Comics)|Hank McCoy]]. L'istituto di Xavier è stato chiuso poiché la maggioranza degli studenti e degli insegnanti è stata reclutata per servire l'esercito americano nella [[Guerra del Vietnam]]. Xavier, devastato da questi eventi, si inietta dosi del siero creato da Hank che gli permette di camminare, ma di conseguenza sopprime i suoi [[Telepatia|poteri telepatici]]. Logan convince Xavier ad aiutarlo per salvare il futuro, quindi si recano a liberare Erik Lehnsherr dalla sua prigione sotto il [[Il Pentagono|Pentagono]] (nella quale è stato rinchiuso per aver preso parte all'[[Assassinio di John Fitzgerald Kennedy|assassinio]] del [[John Fitzgerald Kennedy|presidente Kennedy]]), con l'aiuto di [[Quicksilver|Pietro Maximoff]], un mutante dotato di super velocità.
|