Tabella pivot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: link |
→Descrizione: Aggiornamento delle funzioni sopportate da LibreOffice Calc (Pivot Chart) con link alla relativa pagina help del sito ufficiale per referenze |
||
Riga 34:
Ad esempio, in una tabella "studente/data", avente filtro "esame" e come contenuto il "voto", si può definire un gruppo "classe" per la variabile (riga o colonna) "studente", ed aggiungere una riga (o colonna) per visualizzare la dispersione dei voti della classe, come operazione eseguita sul gruppo creato.
I principali tipi di [[Foglio di calcolo]] ([[Microsoft Excel|Excel]], [[LibreOffice Calc]] e [[OpenOffice.org Calc]]) permettono la creazione di tabelle pivot. In Open Office Calc, si parla di DataPilot: a differenza di Excel e di LibreOffice Calc<ref>{{Cita web|url=https://help.libreoffice.org/6.1/en-US/text/scalc/guide/pivotchart.html|titolo=Pivot Chart|sito=help.libreoffice.org|lingua=en-US|accesso=2018-10-15}}</ref>, OpenOffice Calc non permette di collegare le tabelle pivot a dei grafici (Pivot Chart).
Da Excel 2010, tramite le ''Excel slices'' è possibile inserire rapidamente [[Filtro (matematica)|filtri]] nell'area dati della tabella pivot.
|