Dimostrazione matematica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Una '''dimostrazione matematica''' è un processo di deduzione che, partendo da premesse assunte come valide (''ipotesi'') o da proposizioni dimostrate in virtù di queste premesse, determina la necessaria validità di una nuova proposizione in virtù della (sola) coerenza formale del ragionamento.
== Descrizione ==
Il termine "dimostrare" deriva dal latino ''demonstrare'', composto dalla radice ''de-'' (di valore intensivo) e da ''monstrare'' ("mostrare", "far vedere"), da cui il significato di ''mostrare a tutti'' quella che viene considerata una verità. In [[matematica]], però, il concetto
| |||