Discussione:Prophilax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 201:
::::::::: Uhm... non lo so. Cioè, sì, si può fare, puoi di nuovo metterla in cancellazione, stando alle regole, ma a me sembra un voler forzare il consenso, dato che la comunità si è espressa già tre volte. Certo, le opinioni possono cambiare, specialmente quando le voci vengono create per l'esplosione di un fenomeno mediatico e, sfumato il clamore momentaneo, appare evidente che la voce soffrisse di recentismo. È anche questo il caso? Non lo so. Comunque, se vuoi metterla in cancellazione fallo pure, ma a me sembra un po' tempo perso. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:36, 16 ott 2018 (CEST)
:::::::::: {{ping|Gigi Lamera}}, sì, l'unica regola attualmente in vigore stabilisce che debbano trascorrere almeno tre mesi tra una procedura e l'altra. Tuttavia, tale regola non ci metterebbe al riparo da fortissime critiche. Posso fare un altro esempio: tra l'aprile e il maggio di quest'anno, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Alessio Romero|avevo avviato questa PdC]], che era stata chiusa con il mantenimento della voce nonostante non ci fosse nessun consenso né per il mantenimento né per la cancellazione. Poiché ho ritenuto giusto sottoporre nuovamente la voce alle valutazioni della comunità, avevo aperto [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Alessio Romero/2|una seconda procedura]] a fine agosto, quando il limite dei 3 mesi era stato ampiamente superato. Ciononostante, gli utenti che volevano il mantenimento della voce mi hanno aspramente criticato perché avevo aperto una nuova procedura e hanno chiesto il mantenimento della voce motivandolo con il precedente mantenimento. Addirittura, un utente continuava a chiedere di "annullare" la seconda procedura per il solo fatto che la voce era stata mantenuta in precedenza <small>(senza nessun consenso!!!)</small>, nonostante le regole consentano perfettamente di aprire una seconda procedura dopo tre mesi, e nonostante c'erano diversi utenti che avevano espresso un parere favorevole alla cancellazione! Insomma, io sono d'accordo sulla non rilevanza di questo gruppo, ma temo che una nuova procedura causerebbe delle fortissime critiche verso chi la apre, un po' come è successo a me nel caso qui linkato. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 12:22, 16 ott 2018 (CEST)
:::::::::::<small>Giusto per curiosità, noto che tra gli intervenuti in questa discussione siamo già 4 su 5 a ritenere questa voce non enciclopedica. :-)</small> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:34, 16 ott 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Prophilax".