Roberto Sanseverino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luciano Coda (discussione | contributi)
m varie
Luciano Coda (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
 
Roberto ebbe per segretario il novellista [[Masuccio Salernitano]]; anche [[Luigi Pulci]] fu per qualche tempo al suo servizio.
 
Roberto sposò Raimondina [[Orsini del Balzo]], figlia di Gabriele, [[duca di Venosa]], e di Ippolita Caracciolo, dei [[Conti di Avellino]] (morta attorno al 1490). Ebbe tre figli: [[Antonello Sanseverino|Antonello]] (erede del principato), Ginevra e Giovanna.
 
{{Infobox militare
Riga 62 ⟶ 60:
|Anni_di_servizio = 1460 - 65
}}
 
Roberto sposò Raimondina [[Orsini del Balzo]], figlia di Gabriele, [[duca di Venosa]], e di Ippolita Caracciolo, dei [[Conti di Avellino]] (morta attorno al 1490). Ebbe tre figli: [[Antonello Sanseverino|Antonello]] (erede del principato), Ginevra e Giovanna.
 
== Note ==