Metal Slug: 2nd Mission: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo accoglienza. |
Aggiungo sviluppo. |
||
Riga 29:
Altro cambiamento apportato rispetto al [[prequel]] sono i [[Personaggio giocante|personaggi giocabili]], infatti Hero non compare nel gioco ed è stato sostituito da altri due compagni di squadra, i cui [[Nome in codice|nomi in codice]] sono rispettivamente Gimlet e Red Eye<ref name=Trama/>. Il primo è un giovane uomo, recluta con l'intenzione di scoprire gli obiettivi dell'esercito ribelle riuscendo ad ottenere delle informazioni molto importanti da un ostaggio da lui salvato, scoprendo il contatto avvenuto tra i nemici e gli alieni<ref name=Trama/>. Il secondo è una ragazza, membro delle forze speciali, scopre anche lei la minaccia aliena tramite l'avvistamento di un [[UFO]] presente in una base<ref name=Trama/>. Inoltre completando tutte le trentotto missioni si sbloccherà un terzo personaggio giocabile di nome Tequila<ref name="Giant Bomb"/>, un soldato ribelle che fornirà al giocatore l'abilità di selezionare il livello in cui desidera accedere<ref name=Trama/>.
== Sviluppo ==
''Metal Slug: 2nd Mission'' fu annunciato da [[SNK Playmore|SNK]] nei primi mesi del [[2000]]<ref name=Annuncio>{{cita news|lingua=en|autore=Craig Harris|url=https://www.ign.com/articles/2000/03/02/metal-slug-second-mission-2|titolo=Metal Slug: Second Mission|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=1º marzo 2000|accesso=16 ottobre 2018}}</ref>. Il gioco avrebbe dovuto presentare il supporto tramite il Link Cable per rendere disponibile una modalità [[multigiocatore]] per due persone<ref name=Annuncio/>, tuttavia questa caratteristica non è presente nella versione finale<ref name=IGN/>. Furono confermati invece la risoluzione dei problemi legati al [[frame rate]] che causava rallentamenti nel [[Metal Slug: 1st Mission|primo capitolo]] ed una grafica migliorata con [[Sprite (informatica)|sprite]] e sfondi più dettagliati<ref name=Annuncio/>.
== Accoglienza ==
|