Discussioni MediaWiki:Common.css: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 175:
::::::::::Io lo trovo un problema, ma se ho ben capito è possibile fare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ANavbox_inizio&type=revision&diff=100372698&oldid=100175239 così] per richiamare quella stessa navbox, definita in un posto unico anche se non è il common.css, in qualunque template.
::::::::::Che succede però alla possibilità di personalizzare i navbox a livello di skin o di utente? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:10, 16 ott 2018 (CEST)
:::::::::::Premesso che ho rivisto il CSS sempre in maniera tale che fosse retrocompatibile, l'unica differenza è che si introduce un netto miglioramento grazie al passaggio da stili inline (es. style="xxxxxx") a foglio di stile esterno (cioè la pagina .css caricata). In sostanza mentre gli stili inline sono direttamenti annessi all'elemento cui si riferiscono, con l'uso di classi ''ad hoc'' e in generale di CSS non inline si può personalizzare ogni aspetto dei template giocando di [https://www.w3schools.com/css/css_specificity.asp specificità] (in precedenza senza questa comodità sorgevano invece limiti/difficoltà ed era anche necessario l'uso di !important). In particolare per ogni navbox ho attivato un ID unico e automatico che può essere sfruttato sia con TemplateStyles ([[Template:Death_Note/styles.css|esempio]] di qualcosa che prima non era possibile: cambiare il colore dei link come "mostra/nascondi") sia con il CSS personale e delle skin.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:18, 16 ott 2018 (CEST)
| |||