Spazio Schengen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TUTTO Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
m Annullata la modifica 100362734 di 95.253.193.182 (discussione) - Vandalismo Etichetta: Annulla |
||
Riga 5:
Allo Spazio Schengen aderiscono 22 Stati su 28 dell'[[Unione europea]]; gli Stati membri che hanno deciso di non aderire allo Spazio Schengen sono il [[Regno Unito]] e l'[[Irlanda]], in base a una clausola di ''[[Opt-out nell'Unione europea|opt-out]]'', mentre quattro altri paesi ([[Cipro]], [[Croazia]], [[Romania]] e [[Bulgaria]]) hanno sottoscritto la [[Convenzione di Schengen]] ma per essi non è al momento ancora in vigore, poiché non hanno ancora attuato tutti gli accorgimenti tecnici previsti nella pratica; in via provvisoria, mantengono tuttora i controlli alla [[Confine|frontiera]] delle persone.
Gli stati terzi che partecipano a Schengen sono [[Islanda]], [[Norvegia]], [[Svizzera]] e [[Liechtenstein]], che hanno firmato la Convenzione di Schengen; a questi si aggiungono infine il [[Principato di Monaco]] che fa parte dell'Area Schengen tramite la [[Francia]] e altri due ([[San Marino]] e [[Vaticano]]) che fanno parte di Schengen di fatto in concomitanza con l'entrata in vigore della Convenzione di Schengen in Italia: con essi il numero degli Stati componenti l'area Schengen sale ''de facto'' a 29
== Membri ==
| |||