Campionato mondiale maschile di pallavolo 1978: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Formula: +foto, disorfanizzo
m Formula: -minuzia estetica
Riga 58:
==Regolamento==
===Formula===
Le squadre hanno disputato una prima fase con formula del [[girone all'italiana]]; al termine della prima fase, le prime due classificate del girone A, C ed E hanno acceduto al girone G e le prime due classificate del girone B, D e F hanno acceduto al girone H, mentre le ultime due classificate del girone A, C ed E hanno acceduto al girone I e le ultime due classificate del girone B, D e F hanno acceduto al girone J. Le squadre disputano una seconda fase con formula del girone all'italiana, conservando i risultati dello scontro diretto della prima fase; al termine della seconda fase:
[[File:Pallavolo 1978 ITA - CUB.jpg|thumb|Un frangente della semifinale tra Cuba e i padroni di casa dell'Italia al [[PalaLottomatica|Palazzo dello Sport]] di [[Roma]]]]
 
Le squadre hanno disputato una prima fase con formula del [[girone all'italiana]]; al termine della prima fase, le prime due classificate del girone A, C ed E hanno acceduto al girone G e le prime due classificate del girone B, D e F hanno acceduto al girone H, mentre le ultime due classificate del girone A, C ed E hanno acceduto al girone I e le ultime due classificate del girone B, D e F hanno acceduto al girone J. Le squadre disputano una seconda fase con formula del girone all'italiana, conservando i risultati dello scontro diretto della prima fase; al termine della seconda fase:
*Le prime due classificate del girone G e H hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
*La seconda e la terza classificata del girone G e H hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.