Psychobilly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
m fix link.
Riga 44:
I [[Tiger Army]], formatisi a [[San Francisco]] nel [[1995]], divennero il più importante gruppo psychobilly statunitense in seguito alla pubblicazione dell'omonimo ''[[Tiger Army (album)|Tiger Army]]'' nel [[1999]]<ref name="Downey, 78"/><ref name="Downey, 80"/>. Grazie ai successivi tour il complesso aumentò la popolarità del genere in tutti gli USA<ref name="Downey, 77"/>. La [[Hellcat Records]], di [[Tim Armstrong]] ingaggiò molti gruppi psychobilly, fra cui Tiger Army, [[Devil's Brigade]] e i [[Danimarca|danesi]] [[Nekromantix]] e [[HorrorPops]], che si trasferirono entrambi in California nei primi [[Anni 2000|anni duemila]]<ref name="Downey, 78"/>. Anche Pip Hancox e Johnny Bowler dei [[Guana Batz]] si trasferirono a [[San Diego]], dove si esibirono alcune volte con [[Slim Jim Phantom]] degli [[Stray Cats]] con la sigla Guana Cats<ref name="Downey, 81"/>. Un altro noto gruppo psychobilly formatosi in quegli anni sono i [[The Chop Tops]].
 
Il genere rimase fiorente anche in [[Europa]], dove emersero rapidamente nuovi gruppi come gli [[Paesi Bassi|olandesi]] [[Asmodeus (gruppo musicale)|Asmodeus]], i [[Francia|francesi]] [[Kryptonix]] e i danesi [[Godless Wicked Creeps]]<ref name="Downey, 78"/><ref name="Downey, 82">Ryan J. Downey, ''Psyched to Be Here''. ''[[Alternative Press]]'', novembre 2004. pag. 82.</ref>. In quello stesso periodo si riformarono gli Sharks pubblicando anche l'album ''Recreational Killer''<ref name="Downey, 81"/>.
 
In [[Giappone]] e [[Brasile]] ebbero vita due altri ensemble tra il [[1994]] e il [[1996]], rispettivamente i [[Battle of Ninjamanz]] e gli [[Os Catalepticos]]<ref name="Downey, 82"/>. I [[The Living End (gruppo musicale)|The Living End]] si formarono in [[Australia]] nel [[1994]] e scalarono le classifiche con il singolo ''Second Solution/Prisoner of Society'' nel [[1998]], che rimase al #4 delle classifiche australiane per varie settimane e divenne il singolo australiano più venduto di quel decennio.