Mario Corso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== La carriera ==
Inizia la carriera nell'[[Associazione Calcio Audace San Michele|Audace San Michele]], quindi viene scoperto dall'[[Internazionale Football Club|Inter]], dove si trasferisce nel [[1958]] insieme a [[Mario Da Pozzo]], in una operazione di contorno a [[Claudio Guglielmoni]] che veniva considerato il vero talento. Nell'Inter giocò come centrocampista, vinse 4 scudetti, due [[Coppa dei Campioni|Coppe dei Campioni]] e due [[Coppa Intercontinentale|Coppe Intercontinentali]]. Disputò in totale 502 partite, segnando 94 gol. In quegli anni mise a punto la cosiddetta ''punizione a foglia morta'' e fu adorato dai tifosi e dal presidente [[Angelo Moratti]] (un po' meno dall'allenatore [[Helenio Herrera]]). Era soprannominato il "Piede Sinistro di Dio" o anche "Mandrake".
 
La sua ultima partita con l'Inter fu Inter – [[Juventus Football Club|Juventus]] 1 – 1, del [[17 giugno]] [[1973]]. L'anno successivo giocò nel [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], dove concluse la carriera nel [[1975]].