Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
:In tal modo, con l'apposizione dei relativi link, il lettore può approfondire la vicenda leggendo per intero le voce dedicate. --[[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 18:56, 25 lug 2007 (CEST)
==Ancora sul bacio alla tomba di Tito==
Si ritorna sulla questione del ''bacio'': ho spostato qui la frase:
''Nel maggio 1980, in occasione dei funerali del dittatore jugoslavo, responsabile del genocidio ((fenomeno meglio conosciuto come [[Foibe]] ) e dell'esodo di centinaia di migliaia di Italiani di Fiume, Istria e Dalmazia, il Presidente Pertini si chinò a baciare la bara di [[Tito]], offendendo la memoria di tutte le vittime e dell'intero Popolo Italiano''.
Le mie obiezioni sono:
#non mi pare una vicenda così memorabile da farne addirittura una sezione apposita della voce (quando ''tutto il suo settennato'' è racchiuso in una sola sezione);
#il tono è chiaramente non NPOV (di Tito non si dice che era un Capo di stato ma si evidenzia solo il ''dittatore'', il ''responsabile del genocidio''; ''offendendo la memoria... dell'intero Popolo Italiano'' è un commento, non è un fatto, e come tale è del tutto gratuito). --[[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 19:32, 25 lug 2007 (CEST)
| |||