Corrida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica 100390661 di 151.25.38.86 (discussione)Rb
Etichetta: Annulla
Riga 6:
 
== Origini storiche ==
[[File:CorridaTorosBenavente.jpg|thumb|left|Corrida de toros en Benavente en honor de Felipe el Hermoso, 1506]]
Le prime gare con i tori in Spagna risalgono a circa l'800 dopo Cristo e si hanno notizie documentate di feste con tauromachie a [[Cuéllar]] ([[Segovia]]) nell'anno 1215, ma la corrida più simile a come la si conosce oggi risale al XIV secolo ed era praticata solo dai nobili a cavallo, che fieramente davano sfoggio della loro abilità affrontando i tori per una questione di prestigio e di onore, con servitori pronti ad assisterli in qualsiasi momento. Nel 1542 la città di [[Barcellona]] omaggiava il principe Filippo, futuro [[Filippo II di Spagna]] con "luminarias, danzas, máscaras y juegos de toros"<ref>[http://books.google.it/books?id=ye2-NlJAmz4C&pg=PR2-IA2&lpg=PR2-IA2&dq=luminarias,+danzas,+m%C3%A1scaras+y+juegos+de+toros&source=bl&ots=hal_oeiC5t&sig=3nNOyLRJ2l-MWHB0ZPP8Ye9jW6I&hl=it&sa=X&ei=_1UkU9vmMYPMygPC0YKQDg&ved=0CFMQ6AEwAw#v=onepage&q=luminarias%2C%20danzas%2C%20m%C3%A1scaras%20y%20juegos%20de%20toros&f=false Arte y espectáculo en los viajes de Felipe II: (1542-1592)]</ref>.
[[File:Cedula-prohibicion-1805.jpg|upright=0.6|thumb|Real Cedula per proibire la corrida]]