Nature-based solutions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Introduzione NBS
 
Inserimento links esterni e citazioni
Riga 1:
Il termine '''Nature-based Solutions''' ('''NBS''' o '''NbS''') si riferisce alla gestione e all'uso sostenibile della natura per affrontare le sfide socio-ambientali. Quest’ultime includono problemi come [[cambiamento climatico]], [[Rischio idrogeologico|rischio idrico]], [[Inquinamento idrico|inquinamento dell’acqua]], [[sicurezza alimentare]], salute umana e [[gestione del rischio]] di [[Disastro ambientale|calamità ambientali]].
 
L’UnioneL’[[Unione europea|Unione Europea]] afferma che “queste soluzioni sono ispirate e supportate dalla natura, economicamente vantaggiose e contemporaneamente forniscono benefici ambientali, sociali ed economici aiutando ad aumentare la [[Resilienza (biologia)|resilienza]] del sistema”<ref (1)name=":0">{{Cita web|url=https://ec.europa.eu/research/environment/index.cfm?pg=nbs|titolo=Nature-Based Solutions {{!}} Environment - Research and Innovation - European Commission|sito=ec.europa.eu|lingua=en|accesso=2018-10-18}}</ref>. La Nature-based Solutions Initiative le definisce, invece, come opere che “migliorano e collaborano con la natura per aiutare le persone ad adattarsi agli effetti dovuti ai cambiamenti e ai disastri ambientaliambientali”<ref>{{Cita web|url=http://www.naturebasedsolutionsinitiative.org/about/|titolo=About (2): Nature-Based Solutions Initiative|sito=www.naturebasedsolutionsinitiative.org|lingua=en-US|accesso=2018-10-18}}</ref>. Queste soluzioni portano “ad un aumento della quantità e della diversità di elementi e processi naturali all’interno delle città, delle aree rurali e marittime, attraverso interventi localizzati, efficienti e sistematicisistematici”<ref name=":0" />.” (1) Con Le NBS, ecosistemi sani, resilienti e diversificati (sia naturali che artificiali) possono fornire soluzioni a vantaggio della società e della [[biodiversità]].
 
Per esempio, l’utilizzo di una nature-based solution per la reintegrazione o la protezione delle [[Mangrovia|mangrovie]] lungo le coste permette di ottenere numerosi benefici. Le mangrovie attutiscono l’impatto delle onde e del vento sugli insediamenti costieri e sulle città e riducono la concentrazione di CO2CO<sub>2</sub>. Queste piante, inoltre, forniscono un ambiente protetto per la fauna marina da cui dipende l’approvvigionamento delle popolazioni locali. In aggiunta, le foreste di mangrovie aiutano a controllare l’erosione delle coste causata dall’innalzamento del livello del mare. Analogamente, tettipareti e pareti[[Tetto verde|tetti verdi]] in ambito urbano sono NBS che possono essere usate per mitigare gli effetti delle alte temperature, invasare l’acqua piovana, ridurre l’inquinamento, agire come assorbitore di carbonio e contemporaneamente accrescere la biodiversità.
 
Per decenni sono stati messi in atto approcci di salvaguardia e iniziative di gestione ambientale; solo di recente, però, i benefici apportati dalle NBS alla vita dell’uomo sono stati definitimaggiormente meglioapprofonditi. Nonostante non sia ancora stata data una vera e propria definizione del termine, si trovano esempi di NBS in tutto il mondo che possono essere presi a modello. Le NBS sono sempre più presenti nelle politiche e nelle normative nazionali ed internazionali (e. g. politiche sul cambiamento climatico, leggi, investimenti sulle infrastrutture e politiche finanziarie). Per esempio, il tema per il [[Giornata mondiale dell'acqua|World Water Day]] 2018 era “Nature for Water” a cui è seguita la pubblicazione del UN World Water Development Report dal titolo “Nature-based Solutions for Water” da parte di UN-Water.