Jason Aaron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|Immagine = Jason Aaron.jpg
}}
Conosciuto principalmente per la serie ''Scalped'', pubblicata dalla [[DC Comics]] sotto l'etichetta [[Vertigo (DC Comics)|Vertigo]], e per le serie ''Thor: God of Thunder'', ''[[Doctor Strange]]'', ''[[Wolverine e gli X-Men]]'' e ''[[Star Wars]]'' per la [[Marvel Comics]].
==Carriera==
Laureatosi all'Università dell'Alabama a Birmingham nel [[2000]], si trasferì a [[Kansas City]], dove lavorò scrivendo recensioni di film per un giornale locale. Nel [[2001]] iniziò la sua carriera fumettistica vincendo un concorso per nuovi talenti indetto dalla [[Marvel Comics]] scrivendo una storia su [[Wolverine]], che fu poi pubblicata sul numero #175 dell'omonima serie. Nel [[2006]] firma un contratto con la [[Vertigo (DC Comics)|Vertigo]], per la quale realizza una delle sue storie più celebri: ''The Other Side'', che venne nominata agli [[Eisner Award]] per la miglior [[miniserie (fumetto)|miniserie]]. Sempre per la Vertigo realizza la serie "creator-owned" (cioè i cui diritti rimangono all'autore) ''Scalped''. L'''editor-in-chief'' della Marvel [[Axel Alonso]] lo richiamò alla ''casa delle idee'' per commissionargli diverse serie quali: ''[[Wolverine]]'', ''[[Pantera Nera]]'' e una lunga run su ''[[Ghost Rider (personaggio)|Ghost Rider]]''. Nel [[2013]], in occasione del rilancio delle testate [[Marvel NOW!]], gli viene affidata la serie ''Thor: God of Thunder'', in collaborazione con [[Esad Ribić]], e la miniserie ''[[Original Sin (fumetto)|Original Sin]]''. Nel [[2014]] crea la serie a fumetti ''Southern Bastards'' con il disegnatore Jason Latour per la [[Image Comics]], grazie alla quale vince due Premi Eisner nelle categorie ''miglior scrittore'' e ''miglior serie.''<ref>{{Cita web|url=http://www.fumettologica.it/2016/07/vincitori-eisner-awards-2016/|titolo=I vincitori degli Eisner Awards 2016}}</ref> Nel [[2015]] comincia la serializzazione di un'altra serie da lui creata, ''Men of Wrath,'' disegnata Ron Garney e pubblicata sotto l'etichetta [[Icon Comics]] della Marvel, e da quello stesso anno fino al [[2017]], insieme al disegnatore [[Chris Bachalo]], scrive la testata del [[Doctor Strange]], lanciata durante l'[[All New All Different Marvel]]. Sempre nel 2017 debutta per la [[Image Comics]] la serie ''The Goddamned'' scritta dallo stesso Aaron e disegnata da R. M. Guéra e Giulia Brusco con protagonista il personaggio [[Bibbia|biblico]] di [[Caino]]. Nel [[2018]], con il rilancio ''Marvel Fresh Start'', diviene lo scrittore della testata [[Vendicatori|''The Avengers'']] in coppia con il disegnatore [[Ed McGuinness]]<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.badcomics.it/2018/02/marvel-jason-aaron-e-ed-mcguinness-sono-il-nuovo-team-creativo-di-avengers/189741/|titolo=Marvel: Jason Aaron e Ed McGuinness sono il nuovo team creativo di Avengers - BadComics.it|pubblicazione=BadComics.it|data=2018-02-20|accesso=2018-03-11}}</ref>.
==Bibliografia==
|