Fermana Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 83:
Dagli anni '60, per i gialloblù cominciarono alcuni anni di anonimato nella Promozione Regionale dove la svolta si ebbe quando Baldassarre Mori, imprenditore locale del [[laterizio]], rilevò la società che nel [[1963]] arrivò a sfiorare la promozione in [[Serie C]] perdendo lo spareggio contro la {{Calcio Ternana|N}}.
Alla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]] Mori lasciò la società a Luciano Balestrini, predecessore dei presidenti padroni degli anni successivi dove nonostante le difficoltà economiche i gialloblù sfiorarono la promozione nel [[1978]], quando a rilevare la società arrivò Paolo Belleggia, [[imprenditore]] del calzaturiero che nella stagione successiva, ancora una volta, svanì il sogno di riportare i canarini in [[Serie C]] a favore della [[Maceratese]] che vinse il campionato. Nel [[1984]], poi, la Fermana si conquistò sul campo la promozione in [[Serie C2]].[[File:Fermana1983-84.jpg|miniatura|La compagine gialloblù che
Un anno dopo, nel [[1989]], avvenne la pronta risalita dei canarini, le cui redini vennero tenute dal commerciante Roberto Mistretta.
|