Basic Encoding Rules: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
*l'identificativo del Tag nella classe di appartenenza
Se l'identificativo del tipo <math>0<=ID<=30</math> allora la codifica di T richiede un unico byte, altrimenti il numero di byte di T dipenderà dal valore di ID
==== Primo byte di T ====
Vediamo qui sotto come si presenta il primo byte di T:
[[immagine:BERPrimobyte_T.JPG |thumb|center|Primo byte di T]]
La codifica di CLASS segue la seguente tabella:
bit 7 bit 6 CLASS
-----------------------------------
0 0 UNIVERSAL
0 1 APPLICATION
1 0 context-specific
1 1 PRIVATE
Il bit P\C = 0 indica il tipo PRIMITIVE (cioè un tipo semplice come INTEGER o OID)
Il bit P\C = 0 indica il tipo CONSTRUCTED (cioè un tipo composto da più tipi semplici come ad es. SEQUENCE)
I 5 byte di TAG invece:
*contengono il valore binario di ID se <math>0<=ID<=30</math>
*contengono 11111 se <math>ID>30</math>
Nel primo caso, come è stato già detto, il T è composto da un unico byte
=== Codifica di L ===
|