Discussioni progetto:Aviazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 863:
:::::Attenzione, i siti degli aeroporti sono la fonte meno indicata in assoluto: i siti degli aeoporti sono infatti mantenuti da chi ha la concessione aeroportuale; si tratta di imprese commerciali a cui viene concessa a gestione del sito aeroportuale (ma non la gestione dei voli, naturalmente). Quelle società danno nomi all'aeroporto che sono puramente commerciali e che possono variare veloceente in funzione anche delle scelte di marketing. Non sono quindi una fonte sul nome "vero" dell'aeroorto così come definito dalle autorità dell'aviazione civile.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 20:45, 20 ott 2018 (CEST)
:: Ok. Quindi se ho ben capito avete bisogno di un documento che sostituisca l'ECCAIRS, la cui disponibilità è ferma al 2010. Il Documento di riferimento delle Location Indicators, il DOC 7910 si può reperire fino al 2012 online, ma non mi pare comunque una data recente. Esiste la possibilità di reperire i dati del documento ICAO aggiornati nella pagina [https://www.notams.faa.gov/common/icao/].--[[Utente:A proietti|A proietti]] ([[Discussioni utente:A proietti|msg]]) 20:44, 20 ott 2018 (CEST)
:::Grazie. In realtà quello di cui ci sarebbe bisogno è un elenco che fornisca il nome ufficiale dell'aeroporto, mentre l'elenco FAA pare che dia solo il nome della località, piuttosto che il nome vero dell'aeroporto e non è molto preciso eccetto per gli USA ovviamente. Comunque in linea di massima direi che potrebbe andar bene, anche se ritengo che il sito dell'aeroporto possa dare un nome più attendibile. Contrariamente a quanto detto da {{ping|Paolobon140}}, non ritengo affatto "inaffidabili" i siti degli aeroporti: prima di tutto perché in molti casi sono gestiti dagli enti dell'aviazione civile nazionale (AENA in Spagna, per esempio), inoltre laddove privati, le concessioni sono a lungo termine e il nome dello scalo comunque raramente viene scelto dalla società, essendo gli aeroporti infrastrutture statali in concessione (poi i siti sarebbero solo uno spunto: Torino Airport diventerebbe Aeroporto di Torino. Ho fatto un esempio italiano, anche se dell'Italia abbiamo gli AIP). Inoltre il nome sui siti è comunque quello con cui è conosciuto dalla maggior parte delle persone al di fuori del settore (come in realtà richiesto in [[Wikipedia:Titolo della voce]]), quindi dire che i siti degli aeroporti sono la fonte meno indicata in assoluto, mi dispiace ma proprio non è affatto vero. Tutt'altro. --&nbsp;[[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF&nbsp;·'''&nbsp;<span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span>&nbsp;'''·'''</span>]] 00:02, 21 ott 2018 (CEST)
 
== Avviso procedura di cancellazione ==
Ritorna alla pagina "Aviazione".