Wikipedia:Utenti problematici/Nyo/24 lug 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 114:
Ok. Non mi ero accorto che era stato bloccato per questo. Vanno bene i 3 mesi. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|bucalettere]])</small> 09:43, 25 lug 2007 (CEST)
 
::Bisogna ammettere che Nyo è un utente attivissimo, tanto che le voci da lui compilate sulle più piccole sette neopagane sono spesso assai più estese e approfondite di tante voci riguardo a religioni più tradizionali e "paludate", e di questo bisogna dargliene merito! In certi casi, spinto dal suo entusiasmo, è finito per "assorbire" voci preesistenti, arruolandole al neopaganesimo (date pure un'occhiata a dov'è finito il [[Progetto:Paganesimo]]). A volte Nyo ha addirittura inventato dei neologismi per registrare culti specifici all'una o l'altra divinità pagana (es. [[Uconismo]] dal nome della divinità finnica [[Ukko]]). ::Devo però dar ragione a Roberto Reggi su un punto: Nyo sembra animato da intenti apologetici più che enciclopedici, e utilizza a piene mani Wikipedia per propagandare le sue opinioni sul neopaganesimo.
::Tanto per fare un esempio ecco un contributo di Nyo alla voce "Big Bang": [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Big_Bang&diff=prev&oldid=5042758]], che mi sembra assolutamente la registrazione personale opinione di Nyo su una pretesa "superiorità" del paganesimo rispetto al cristianesimo, in quanto non in contrasto con le moderne teorie cosmologiche. Di fronte a "contributi" di questo genere, le folkloristiche "offese" di Nyo nei confronti di Roberto Reggi mi sembrano passare in secondo piano. So che è assai difficile, a volte, distinguere l'informazione dall'opinione, ma se mio avviso, se un appunto può essere mosso a Nyo è di utilizzare Wikipedia come uno strumento di diffusione per le sue personali opinioni e credenze. --[[Utente:Holger Danske|Holger Danske]] 11:16, 26 lug 2007 (CEST)