SMS Goeben: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 44:
}}
 
La '''[[Seiner Majestät Schiff|SMS]] ''Goeben''''' (''Nave di Sua Maestà Goeben'') fu il secondo [[incrociatore da battaglia]] della [[classe Moltke]] della [[Kaiserliche Marine|marina imperiale tedesca]], varato nel [[1911]], deve il suo nome al generale [[August Karl von Goeben]]. Insieme al suo gemello [[{{nave|SMS |Moltke]]}}, il ''Goeben'' aveva una configurazione simile alla classe precedente {{nave|[[SMS| Von der Tann||2}}Von der Tann]], ma più grande e con una corazzatura più spessa e con l'aggiunta di due cannoni in una nuova torre. In confronto con le pari classe della Royal Navy ([[classe Indefatigable]]), erano più grandi e meglio corazzati.<ref>La classe Indefatigable dislocava 22.616&nbsp;t a pieno carico, rispetto alle 25.400&nbsp;t delle navi della classe Moltke. La classe Indefatigable aveva una corazza di murata compresa tra 100–150&nbsp;mm, mentre la Moltke presentava una corazza di 280–76&nbsp;mm. Vedi: Gardiner and Gray, pp. 26, 152.</ref>
 
Quattro mesi dopo la sua entrata in servizio del 2 luglio [[1912]], la ''Goeben'', con l'incrociatore leggero {{nave|SMS|Breslau|}}, costituì la Divisione del Mediterraneo della Marina tedesca che operò durante le [[guerre balcaniche]]. Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, il 28 luglio 1914, la ''Goeben'' e la ''Breslau'' sfuggirono alle forze navali britanniche e raggiunsero [[Costantinopoli]]. Le due navi furono cedute all'Impero Ottomano il 16 agosto 1914 e la ''Goeben'' divenne l'ammiraglia della [[Osmanlı Donanması|flotta ottomana]] con il nome di ''Sultano Yavuz Selim'', abbreviato in ''Yavuz''. Nel 1936 fu ribattezzata '''TCG ''Yavuz''''' ("Türkiye Cumhuriyeti Gemisi ''Yavuz'''', "Nave della Repubblica Turca ''Yavuz''"); trasportò le spoglie mortali di [[Mustafa Kemal Atatürk]] da [[Istanbul]] a [[İzmit]] nel [[1938]]. La ''Yavuz'' rimase l'ammiraglia della Marina Turca fino al suo ritiro dal servizio nel [[1950]].
 
La nave fu demolita nel [[1973]], dopo che il governo tedesco rifiutò l'invito a ricomprare la nave dalla Turchia. È stata l'ultima nave sopravvissuta della marina imperiale tedesca e la corazzata tipo ''[[dreadnought]]'' con il più lungo servizio attivo del mondo.<ref name=Hough91>Hough, p. 91.</ref>